Le nespole sono un frutto lento a maturare. Dopo la raccolta vanno conservate a lungo nella paglia e al buio. Da questo uso ne deriva il proverbio «Con il tempo e con la paglia maturano le nespole», frase che compare in una lettera inviata dai familiari a un soldato sul fronte di guerra, come esortazione a sopportare con pazienza la situazione, in attesa di tempi migliori.
Il richiamo a un aspetto così intimo nello scenario complessivo della guerra è una dichiarazione di intenti che spiega in parte la prospettiva anti-retorica e poco dottrinale con cui è stata affrontata la ricerca oggetto di questa mostra: i monumenti e i parchi della Rimembranza sorti per onorare il sacrificio dei caduti all’indomani della Prima Guerra Mondiale, esattamente 100 anni fa.
La mostra, a cura di Francesca Fabiani e Alessandro Coco, con Chiara Capodici, Peter Lang, Francesca Lazzarini, presenta opere eterogenee di 9 artisti: Fabrizio Bellomo, Riccardo Cecchetti, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Hitnes, Alessandro Imbriaco, Taiyo Onorato & Nico Krebs, Moira Ricci.
Informazioni
Inaugurazione mostra: 14 dicembre 2022 ore 17.30
Dal 15 dicembre 2022 – 24 febbraio 2023
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00
Chiuso sabato, domenica e festivi
