
Sul palco del Teatro Olimpico torna la grande tradizione del balletto russo del Russian Classical Ballet nel capolavoro natalizio, ispirato alla celebre favola di E.T.A. Hoffmann, Schiaccianoci e il Re dei Topi.
Rappresentata per la prima volta nel dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, la splendida composizione di Pyotr Ciajkovskij racconta il sogno di una bambina, durante una vigilia di Natale all’inizio del XIX secolo.
Il Principe Schiaccianoci, la Fata Confetto, Clara, il misterioso Drosselmeyer, insieme a giocattoli, topi e soldati, danno vita a un’incantevole avventura sullo sfondo di foreste incantate e regni bizzarri, sulle note di irresistibili melodie, come il Valzer dei Fiori, il Valzer dei Fiocchi di neve e la Danza dello zucchero fatato.
Il Russian Classical Ballet, diretto da Evgeniya Bespalova, è stata fondato a Mosca nel 2005 con l’intento di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo, ed è composto da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole russe e da artisti di alcuni dei più celebri teatri di danza.
Balletto di Mosca - Lo Schiaccianoci
Cast Russian Classical Ballet
Musiche Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Coreografie Marius Petipa e Lev Ivanov
Libretto Marius Petipa e Vasili Vainonen basato sulla fiaba di E.T.A. Hoffmann
Scenografie Russian Classical Ballet
Costumi Evgeniya Bespalova
Direzione Artistica Evgeniya Bespalova
Foto: Teatro Olimpico Official Website
Acquaprofonda


Informazioni
Dal 5 al 7 dicembre 2021
Domenica ore 17.30
Lunedì e martedì ore 21.00
