Spettacolo in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana
Coreografie e libretto Stephen Delattre
Costumi Federico Veratti
videoproiezioni René Zensen
coordinamento musicale Davidson Jaconello
Per la prima volta a Roma, una nuova creazione di Stéphen Delattre per una nuova produzione del Balletto di Milano: una versione danzata di Notre-Dame de Paris ispirata al celebre romanzo di Victor Hugo.
Siamo a Parigi nel 1482. Quasimodo – il campanaro gobbo della Cattedrale – si innamora perdutamente della splendida zingara Esmeralda. Anche Frollo, l’Arcidiacono della Cattedrale, è affascinato dalla bella gitana. Ed è a partire da questo triangolo amoroso che l’opera mette in mostra i sentimenti umani più intimi, personali e al tempo stesso collettivi. La passione, l’amore, la religione, ma anche il peccato, la gelosia, il possesso: un dramma dalle grandi emozioni che si traduce qui in una danza potente, espressiva. Ogni movimento, ogni variazione racconta la complessità dell’animo umano alle prese con istinti contrastanti in un susseguirsi di quadri intensi che valorizzano la bravura dei giovani interpreti solisti e del corpo di ballo. Ad esaltare la coreografia, la scelta del repertorio musicale ad opera di Davidson Jaconello che ha saputo accostare, con grande maestria, brani tra gli altri di Maurice Ravel, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Ludwig Minkus.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dall'8 al 12 febbraio 2023
Dal martedì al sabato ore 20.30
Domenica ore 18.00
