Il Giardino Segreto del Centro Culturale Anziani Ponte Le quattro colonne aps ospita il progetto dell’artista pugliese Silvio Ippati dal titolo Audaus OFFLine, con il patrocinio del Municipio I Roma Capitale, a cura di Audaus Design & Hospitality, dello stesso artista e di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.Non una semplice esposizione artistica e performativa, ma una vera e propria experience a 360° gradi che vuole favorire l’incontro tra generazioni e la riscoperta del tempo presente.L’esposizione ospita le opere dell’artista Silvio Ippati, che attraverso chilometri di penna a inchiostro su legno ha sviluppato un linguaggio artistico personale, capace di ispirare nuove generazioni e valorizzare il potenziale creativo di ciascuno.L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare un ambiente privo di distrazioni digitali, in cui i partecipanti possano connettersi autenticamente con l’arte, gli altri e se stessi.Da qui anche il titolo provocatorio OFFline: l’accesso all’evento prevede un gesto simbolico e significativo: lasciare il telefono all’ingresso. Un piccolo atto di consapevolezza che segna l’inizio di un’esperienza unica, lontana dalla frenesia del mondo digitale, che ormai è una costanza nella vita di tutti i giorni.L’evento si arricchisce di un’importante dimensione educativa e sociale, attraverso il coinvolgimento alle matinée infrasettimanali degli studenti degli istituti scolastici e accademici e l'interazione degli ospiti del Centro Anziani, in un laboratorio esperienziale che favorisce lo scambio tra giovani e meno giovaniAl termine del percorso espositivo, Silvio Ippati si esibirà in un live drawing, per mostrare al pubblico presente la sua tecnica esclusiva, in un momento di confronto aperto, in cui il pubblico potrà porre domande, esprimere curiosità e riflessioni, arricchendo l’esperienza con uno scambio diretto e partecipativo.
Informazioni
Da giovedì 3 a sabato 5 aprile 2025 a partire dalle ore 18.00matinée dalle ore 10.00 alle ore 13.00 riservate agli studenti degli istituti scolastici e accademici
