Dal 16 giugno al via la serie di incontri colloquiali con giovani ricercatrici e ricercatori, scoprendo curiosità e simpatici aneddoti sul mondo della ricerca
Si tratta di incontri informali condotti da giovani ricercatrici e ricercatori, aperti a chiunque voglia partecipare ad una piacevole chiacchierata in compagnia sull’attualità della ricerca. Sono ospitati nel giardino interno de La Limonaia, punto di ristoro di Technotown.
Il primo incontro di giovedì 16 giugno si tiene alle ore 17.00 ed è intitolato Creature fantastiche e come conservarle. Un pomeriggio all'insegna della Biologia della Conservazione e ha come ospiti giovani ricercatrici e ricercatori del Macroecology and Biodiversity Conservation (MBC) research group, dell'Università Sapienza di Roma: Lisa Tedeschi, Alessandra D'Alessio, Chiara Dragonetti, Dino Biancolini, Marta Cimatti e Valeria Mendez.
Il format scelto per l’incontro è quello del quiz, ma non è necessario essere esperti in materia: a dare le risposte ci pensano le ricercatrici e i ricercatori raccontando curiosità e simpatici aneddoti dal mondo delle scienze ambientali.
Si tiene giovedì 23 giugno alle ore 18.30 il secondo incontro degli aperitivi scientifici. L’incontro, dal titolo "La famiglia allargata di Homo sapiens: chi è nascosto tra i nostri geni?", è un'amabile conversazione, davanti ad un aperitivo, con la ricercatrice Flavia Risi dell'Università Sapienza di Roma. Si ragiona su queste tematiche scientifiche e sul mondo della ricerca.
Informazioni
Dal 16 giugno 2022
