Il più grande evento italiano sull'Accessibilità e l'Inclusività delle tecnologie digitali
Accessibility Days è un evento sull'Accessibilità e sulle Disabilità rivolto a sviluppatori, designer, maker, creatori ed editori di contenuti, ed in generale a tutte le persone che si occupano di tecnologie digitali. Compresa anche la Didattica a Distanza, argomento della massima importanza in questo periodo.
Si tiene in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), una manifestazione promossa ogni anno a livello mondiale per sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell'accessibilità e dell'inclusività, attraverso il confronto e l'interazione di persone con disabilità: le tecnologie digitali, infatti, possono essere un valido ausilio per favorire l’inclusione di soggetti con disabilità.
Proprio grazie all’utilizzo della tecnologia è nata la BIO - Blind International Orchestra, la prima orchestra che accoglie musicisti ciechi e ipovedenti; un progetto innovativo che, con l’ausilio delle tecnologie, consente il coinvolgimento diretto di musicisti con difficoltà visive, attraverso un’esperienza in grado di superare tutte le barriere che troppo spesso condizionano la loro vita. Ideatore, fondatore e direttore d’orchestra è il Maestro Alfredo Santoloci, già direttore del conservatorio 'Santa Cecilia di Roma', che ha superato le difficoltà legate alla mancanza di contatto visivo sostituendolo con un contatto uditivo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023
dalle ore 8.30
Programma
Evento in presenza e in streaming
In presenza: presso l'Edificio Marco Polo dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza
In streaming: è necessaria la registrazione all'evento sul sito. Tramite mail si riceveranno le informazioni necessarie per il collegamento
