
Dopo vent’anni di grande successo, al Cinema Farnese Arthouse di Roma ritorna l'Asian Film Festival, la rassegna cinematografica che rivolge lo sguardo alle migliori nuove produzioni dell'Estremo Oriente, ideata da Cineforum Robert Bresson con la direzione artistica di Antonio Termenini. Questa ventunesima edizione è ricca di novità: per la prima volta infatti vengono proiettati film dalla Mongolia e dal Nepal, come pure molte opere prime di alto livello distribuite tra la sezione Newcomers, il Concorso e il Fuori Concorso; senza dimenticare naturalmente i nuovi film dei grandi registi famosi e conosciuti al grande pubblico.
Quest’edizione del festival presenta più di trenta lungometraggi provenienti da Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Singapore,Taiwan, Malesia, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Filippine, oltre alle due nuove nazioni già menzionate sopra.Tre sono i temi centrali di quest’anno: la condizione della donna, l’entrata nella maggiore età attraverso racconti di adolescenti, la violenza in tutte le sue diverse forme.
Alla manifestazione è prevista la presenza di molti ospiti da paesi diversi, tra cui registi, attori e attrici, produttori. In quest’edizione infatti si riflettere sulle possibili co-produzioni tra Italia, Europa, e Paesi dell’Estremo Oriente, con diverse opportunità a livello economico e artistico. Infine, come da consuetudine, il festival agevola l’accesso alle proiezioni per giovani e studenti e si avvale di una giuria per il concorso di grande prestigio, potendo inoltre contare sul supporto di istituzioni locali e nazionali. In particolare, tra gli ospiti internazionali in arrivo, sono attesi il regista giapponese Shinpei Yamasaki, la vietnamita Nguyen Thi Truc Quynh e Kim Kyung-rae, primo ospite coreano nella storia dell'Asian Film Festival.
La manifestazione è stata organizzata grazie al sostegno e al coordinamento di Ambasciate, Istituti di Cultura, Film Commission, Agenzie governative dei paesi dell’Estremo Oriente, che durante quest’anno hanno rinforzato a vario titolo la loro partnership strategica con il Festival.
Tutti i film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Per il programma completo consultare il sito: https://www.asianfilmfestival.info/
Foto: locandina ufficiale del Festival
Informazioni
Dal 10 al 17 aprile 2024
tutte le info sul >sito ufficiale
> Programma
