
Ritorna il consueto appuntamento autunnale con i Cento Pittori di via Margutta, la storica associazione di pittori nata nel lontano 1953, nel pieno della “Dolce Vita”, che espone i propri lavori nella strada da cui prende il nome l’associazione. Quest’anno il titolo di questa 118a edizione è “Cento pittori per la pace, cento colori contro la guerra”, tema più che mai attuale in questo periodo.
La celebre strada di via Margutta ha una lunga storia: divenuta meta preferita da pittori e artisti fin dal Rinascimento, periodo nel quale artisti provenienti da tutt’Europa cominciarono ad acquistare case e ad allestire le proprie botteghe, fu scelta nel 1927 da Pietro Lombardi per il progetto di una fontana detta “Fontana delle arti”, sormontata da un secchio con pennelli con riferimento alla pittura e da due mascheroni, diventata col tempo emblema della strada.
Fu poi nel 1970 che si costituì l’“Associazione Cento Pittori via Margutta” con un regolamento e uno statuto, diventata ben presto una delle poche esposizioni su strada che rappresenta un appuntamento fisso sia per gli appassionati e i critici d’arte, che per i romani e gli stranieri.
Foto: sito ufficiale dei Cento Pittori di via Margutta
Informazioni
Dal 29 ottobre al 1°novembre 2022
orari mostra: dalle 10.00 alle 20.00
Inaugurazione: sabato 29 ottobre ore 16.00, di fronte alla Fontana delle Arti
