You are here
Eventi
Today in Rome
Ricerca Avanzata
Visionarea, lo spazio d’arte dell’Auditorium Conciliazione, inaugura il nuovo anno espositivo con una serie inedita di lavori dell’artista romano Danilo Bucchi, un
[...]“How can you tell what's in its spell? How can you tell unless you've tried it? Wait for that kiss you're certain of.
“Ho cominciato a scrivere una nuova opera. Il personaggio principale è una donna di animo dolce e gentile.
La mostra presentata dall’Accademia Nazionale di San Luca è un progetto ambizioso che racconta la storia e la passione per l’arte di Alvaro Marchini e della sua famiglia.
Originale, vitale e appassionante nelle sue diversità: è dedicata al cinema europeo la rassegna in programma fino al 4 aprile all
[...]Lo spettacolo, tratto da una fiaba di Marguerite Fatus, ha per protagonista Susina, una simpatica ragazzina che veste solo di viola.
Le splendide architetture barocche dell’Oratorio del Caravita diventano suggestiva co
[...]È dedicata alle nuove proposte musicali e ai talenti emergenti romani la rassegna della Fondazione Musica per Roma curata da Ernesto Assante, giornalista, critico
[...]A cento anni dalla nascita, Cinecittà omaggia Emanuele Luzzati, uno dei grandi dell'animazione italiana, con proiezioni, laboratori e una mostra.
La grande mostra fotografica al MuCiv-Museo delle Civiltà racconta l’Italia attraverso
[...]La Galleria d’Arte Moderna di Roma apre le porte alla sperimentazione e alla contemporaneità ospitando e valorizzando alcuni tra gli “artist run space” più innovativi del panorama
[...]Un viaggio alla scoperta dell’architettura al femminile dal Novecento a oggi, dalle pioniere come Eileen Grey, Charlotte Perriand e Lina Bo Bardi alle archistar co
[...]Interazione tra realtà e fantasia, reale e virtuale, memoria e futuro: il MAXXI ospita la prima personale italiana dell’artista cinese d’avanguardia Cao Fei, una delle più innovati
[...]Un artista rivoluzionario, inquieto e tormentato, che si misurò con i giganti dell’arte del Rinascimento e che suscitò l’ammirazione anche di Raffaello e Michelangelo.
Autodidatta, con una formazione da disegnatore nei cantieri veneziani, Giacomo Boni è stato uno dei più importanti archeologi italiani tra il XIX e il XX secolo, un precursore nei metodi di
[...]Una nuova collettiva che avvicina e fonde universi lontani, la creatività occidentale e l’arte manifatturiera orientale.
Un’esposizione fotografica e didattica per raccontare la violenza contro le donne, in tutte le forme in cui può manifestarsi, siano esse fisiche, mentali o ideologiche.
Sbarca a Roma Balloon Museum, il primo museo al mondo composto interamente da balloon & inflatable art, con la mostra Let’s Fly con opere innovative r
[...]Una vita dedicata alla macchina fotografica, uno sguardo lucido e intriso di ironia su quella “certa Italia” che, tra il 1959 e il 1981, andava cambiando inesorabilmente pelle.
[...]Dopo un lungo stop, quasi due anni di assenza a causa della pandemia, il Teatro Sistina torna ad alzare il sipario con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, che ha strappato applausi in
[...]La mostra Giacomelli | Burri.
Carlo Scarpa e Adriano Olivetti si incontrarono per la prima volta a Venezia nel 1952, in occasione del IV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica: per l’architetto veneziano fu l’inizio d
[...]Un appartamento anonimo e borghese trasformato in una vera e propria opera d’arte.
La forza, il talento, l’astuzia e l’immaginazione delle donne in un mondo di uomini.
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini
[...]Finalmente libera dalla pianta di alloro in cui si era trasformata per sfuggire ad Apollo, finalmente sé stessa: Daphne is Back è la nuova opera di Guido Iannuzzi, l’artista vision
[...]Classe 1972, l’artista americano Sterling Ruby ha già esposto a Roma in passato, sia al museo MACRO sia alla Fondazione Memmo.
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il piccolo e prezioso m
[...]Indipendente e anticonformista, colta e volitiva, capace di coniugare nelle sue opere mondi e culture diversi, Antonietta Raphaël fu esponente di spicco della Scuola di Via Cavour
[...]L’Accademia di Belle Arti RUFA festeggia il decennale della scuola di fotografia e il primo anno della nuova scuola di audiovisivo con un progetto realizzato da ex-studenti diploma
[...]L’esposizione, alla casa-atelier di Hendrik Christian Andersen, piccolo museo-gioiello
[...]L’Istituto Giapponese di Cultura presenta una mostra inconsueta e ricca di fascino, per i legami c
[...]La prima mostra personale in Italia di Oscar Murillo, tra i vincitori del Turner Prize 2019, nasce dall’invito rivolto all’artista colombiano dalla Fondazione Memmo a visitare Roma
[...]In occasione della riapertura al pubblico della Galleria Corsini,
[...]E’ in corso la mostra I canti di Eurasia alla Cappella Orsini, un insolito percorso espositivo che inten
[...]L’Impero dei Dinosauri è un progetto espositivo frutto del lavoro dell’Associazione Paleontologica A.P.P.I.
La personale dell’artista inglese Tacita Dean riunisce una serie di lavori dedicati a Cy Twombly, indiscusso maestro dell’astrattismo americano, vissuto in Italia, tra Roma, Napoli
[...]“I dettagli sono importanti, troppo spesso li escludiamo, li eludiamo, abituati a guardare il totale, l’intero, il compiuto, assorbiti dal nostro quotidiano.
“Le mie opere non hanno, come si deduce anche dalle didascalie, alcun riferimento alla realtà e sono perfettamente astratte, come è astratta la vera arte contemporanea”.
Allestita all’interno del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, la mostra, a carattere storico-culturale, celebra il centenario della traslazione della salma
[...]Il Museo di Roma - Palazzo Braschi celebra Gustav Klimt, artista tr
[...]La mostra celebra, a pochi anni dalla sua scomparsa, un grande maestro dell’arte contemporanea italiana, protagonista sin dai suoi esordi negli anni Settanta di un percorso artistico solita
[...]La mostra Alfabeti riflessi.
“The world needs to be de-pixelated”. Thomas Hirschhorn.
L’universo infernale dantesco è il tema della mostra potente, ambiziosa e spettacolare ospitata alle Scuderie del Quirinale in occasione dei settecento anni dalla
[...]La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ospita la mostra dedicata al
[...]Ad Alberto Biasi, uno dei più importanti artisti ottico-cinetici europei, nonchè tra i protagonisti di maggiore spicco dell’arte del Secondo Dopoguerra in Italia,
[...]Dopo la forzata interruzione a causa della pandemia, riprendono finalmente i concerti di Roma Sinfonietta nell’Auditorium Ennio Morricone dell’Università Tor Vergata
[...]Il Palazzo delle Esposizioni ospita Tre Stazioni per Arte-Scienza, una rassegna che si compone
[...]L’esposizione alla Casa di Goethe ripercorre la vita e l’opera di Friedrich Noack (1858-1930), uno dei
[...]Un’opera d’arte contemporanea che rielabora il tema della pietà, quel momento di massimo raccoglimento e dolore in cui l’umanità si è identificata da secoli.
È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha
[...]«Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'eterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.»
(Inferno, Canto III)
Lo storico Palazzo Cipolla ospita la prima esposizione monografica di Quayola, artista di origine romana e di adozione londinese, classe 1982, tra gli esponenti pi
[...]Una straordinaria retrospettiva dedicata a Margaret Bourke-White, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo, ai suoi tanti primati, alla sua
[...]Oltre 100 eventi artistico-culturali rivolti a tutte le fasce d’età: alla sua prima edizione, Riemergere è la manifestazione ideata da EUR Culture per Roma e reali
[...]Allestita nella Sala Ottagona e nei cinque ambienti circostanti, la mostra Raffaello e la Domus Aurea.
Apre a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, la mostraToccare la bellezza.
La mostra è ospitata nel Museo Napoleonico che conserva materiali di importante valore storico, alcuni dei quali completamente inediti, legati alle vicende dell’es
[...]Una emozionante visita in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi: riapre al pub
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]La mostra presenta 96 marmi eccezionali della collezione Torlonia nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli, tornati
[...]Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento a cura di Bartolomeo Pietromarchi valorizza la Collezione, esponendo un nucleo di opere dell’art
[...]77ª Stagione 2021-2022 seconda parte
Gennaio - maggio 2022
con
ERNESTO ASSANTE
GINO CASTALDO
ACQUISTA ORA
Costo abbonamento 55,00 euro.
· Costo abbonamento Studenti 35,00 euro
· Costo biglietto singola lezione 8,00 euro.
Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Dal 6 gennaio al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.
[...]Una visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini e un coinvolgente concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Sesta edizione per Assoli, il ciclo che l’Accademia Filarmonica Romana dedica alla produzione musicale contemporanea e che negli anni ha visto crescere un pubblico
[...]Foyer Carlo Scarpa
Una project room per mostrare al pubblico non solo delle opere d’arte ma un particolare approccio alla ricerca artistica.
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco.
A cura di Maria Alicata
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
In questo momento particolarmente delicato, il Teatro Arcobaleno offre ai più piccoli, la possibilità di ritrovare un percorso volto al confronto diretto e alla partecipazione collettiva, un moment
[...]Radici coloniali strade decoloniali
Il Teatro ha un ruolo fondamentale nella crescita della civiltà, avendo in sé la capacità di offrire continuamente uno sguardo nuovo sulla vita.
Nuova stagione teatrale 2021-2022.
INFANZIE E ADOLESCENZE IN GIOCO 2021
Teatro, musica, danza, circo sociale
A cura di Bartolomeo Pietromarchi
La nuova stagione di musica e spettacoli teatrali del Teatro Ivelise.
La stagione 2021 - 2022 è articolata in quattro sezioni. La sinfonica si svolge, come da tradizione, nella sede storica di Roma Tre Orchestra, il Teatro Palladium.
Nuova stagione teatrale 2021-2022 spettacoli, danza e lezioni di Tango, un programma pieno di novità.
Musica, cultura e intrattenimento nella nuova stagione di eventi dell'Officina Pasolini.
La vignetta della domenica di Fabio Magnasciutti
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderk
[...]