The Capitoline museums


Dedicated at the poet Torquato Tasso, it was opened in 1939 in the rooms of the Convent of S. Onofrio al Gianicolo, administered by the Equestrian Order of the Holy Sepulchre of Jerusalem.
Hosted in the Marconi building, that is to say in the very first historical seat of Vatican Radio, inside the Vatican Gardens, the small historical museum collects and contains hundreds of pieces,
[...]Il percorso storico didattico del Museo è dedicato alla “resistenza senza armi” dei 650mila militari italiani che, catturati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, essendosi rifiuta
[...]The MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra) is the result of the integration of the three historical museums of Geology, Mineralogy and Palaeontology of Sapienza University of Rome.
Spazio per mostre ed eventi
Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Nell’imminenza dell’apertura dell’Anno Santo, e in occasione delle prossime festività natalizie, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali promuove, congiuntamen
[...]Pop Surrealism, Lowbrow Art, Dark Art, Surrealism, Figurative Art, Comics
Nomas Foundation is a mobile, flexible organism, capable of taking in differences as a value to be fostered and promoted.
Officina Alviti è uno studio di pittura, mosaico e scultura che si occupa di design e decorazioni d'interni proponendo soluzioni estetiche da applicare allo spazio e all'arredamento.
Ex magazzino di casermaggio del Foro Italico ed ex fabbrica di ceramiche, la struttura è stata recuperata come spazio polivalente ed adattata a location per congressi, eventi e feste.
Officine Fotografiche si propone di divulgare la cultura della fotografia e dell’immagine agli appassionati di tutte le età, in particolare alle nuove generazioni.
Realizzate nel Settecento da papa Clemente XIII per garantire l'approvvigionamento dell'olio a Roma, riutilizzano l'aula ottagona e tre grandi ambienti delle Terme di Diocleziano.
L'ospedale delle Donne è un complesso ospedaliero di Roma sito in piazza San Giovanni in Laterano, con ingressi in via Merulana s.n. e via San Giovanni in Laterano.
Palazzo Cipolla rappresenta la sede espositiva del Museo del Corso – Polo museale.
L'origine del Palazzo, residenza di una nobile famigliaIl palazzo risale alla fine del trecento, costruito ed abitato dalla famiglia Velli, importante a Roma sin dagli inizi del XV
[...]Dal 2010 la galleria propone arte emergente e assiste gli artisti nella loro crescita sul mercato.
For several years the space was the workshop of artist Saverio Ungheri, creator of "bionic sculptures", who died a few years ago.
Next to the wonderful Stazione di Porta S.
Il Polo Museale della ASL Roma 1 si compone di presidi espositivi “naturali” preesistenti, nel loro monumentale contenitore storico-architettonico e di più recente realizzazione.
[...]The Polo Museale Sapienza (PmS) coordinates and promotes an integrated system of university museums that preserve a heritage of collections that illustrate different fields of knowledge, in relatio
[...]Lo spazio espositivo temporaneo che racconta 160 anni di storia, innovazione e valori di Poste Italiane e del nostro Paese.
RECTA Art Gallery s.r.l. opens its doors to 140 in Via dei Coronari in May 2010 to collectors and lovers of the figurative arts between the 19th and 20th centuries.
Un luogo per conoscere in prima linea come combattevano i legionari romani brandendo gladio e scudo e ammirare i diversi tipi di equipaggiamento a seconda del periodo storico di riferimento.
Painting, prints and multiples, photography, installations and contaminations.