You are here
Romalive

Advanced Filter
null
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
La Lezione Show
Con Vincenzo Schettini
null
null
null
Matèria è orgogliosa di presentare 10 on Paper, la prima di una serie di iniziative volte a celebrare il decimo anniversario della galleria.
[...]null
null
Di e con Emiliano Luccisano
Regia di Emiliano Luccisano
Musiche originali di Pino Iodice
null
Con Edoardo Prati
Regia Enrico Zaccheo
Scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo
null
In occasione del centenario dalla nascita dell’artista (1924-2024), una esposizione monografica celebrerà la sua opera, tra le più significative nel panorama dell'arte italiana e i
[...]Una commedia dai ritmi incalzanti, godibile sotto ogni punto di vista.
Maja Arte Contemporanea inaugura mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18, un ciclo di tre mostre a cura di Giovanna Dalla Chiesa.
Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEODrammaturgia Gabriele Di Luca
Di Francesco Silvestri
Regia di Stefano Amatucci
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedi
[...]Di Eric Assous
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
null
Concerti del TempiettoFestival Musicale delle Nazioni
null
null
Una mostra-installazione che mette in scena lavori di scrittura a mano, per tornare ad abitare lo spazio della pagina.opere di Chiara De Angelis e Cristiana Pezzetta
[...]null
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell
[...]Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
[...]null
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Dal 1° al 30 aprile ecco la programmazione del Planetario.
Programmazione del Planetario dal 1° al 30 aprile
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe.
Spettacolo in lingua inglese.
Anna Cestelli Guidi
presenta
Donatella Spaziani
La Voce dei Poeti, 2000-2025
3’74”
Apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
null
null
null
null
null
null
null