Tempo libero | Page 27 | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Tempo libero

Pagina di snodo Tassonomia

Il Trio Lopez-Marchesini-Solenghi raggiunse uno dei suoi apici comici con la parodia degli sceneggiati storici della Rai dei "Promessi sposi", andata in onda per cinque mercoledì consecutivi, nel 1

 [...]
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Evento nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Parvana è una bambina di 11 anni nell'Afghanistan del 2001, controllato dai Talebani si taglia i capelli e si fa passare per un maschio, per lavorare e riuscire a mantenere la famiglia.

Primo lungometraggio animato di Goro Miyazaki, figlio del celebre Hayao, tratto da uno dei libri che compongono Earthsea.

Il film ambientato in America nel 1963 narra la vicenda di due cowboy, Ennis e Jack che trovano lavoro come mandriani presso il ranch di un proprietario terriero.

Una riunione di famiglia, forse l¿ultima.

La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a salvarla.

Una grande e bella proprietà in Costa Azzurra. Un posto che sembra essere fuori dal tempo e protetto dal mondo. Anna arriva con sua figlia per qualche giorno di vacanza.

Il metodo Montessori è un approccio educativo che vuole celebrare e nutrire il desiderio di conoscenza di ogni bambino: è valorizzato lo spirito umano dal punto di vista fisico, sociale, emozionale

 [...]

Elia, ultimo abitante di Provvidenza, paese distrutto da un terremoto e poi abbandonato, rifiuta di adeguarsi ad una comunità che ha preferito dimenticare.

IL CALDO GIALLO
SARI SICAK, 2017, 85'

La dura vita di una famiglia nomade che vive in una remota regione della Mongolia. La piccola Nansal trova un cucciolo di cane e decide di adottarlo, nonostante l'opposizione ferma dei genitori.

 [...]
Piazzale Magellano, 41

Il CASO SPOTLIGHT, Tom McCarthy
(Spotlight)
USA, 2015, 127’, v.o. sott.it.

Una denuncia della società iraniana di oggi, vista attraverso gli occhi di tre donne.

Via Sante Vandi, 123

Il Cinema alle Mura e non solo, è un’iniziativa che rappresenta un momento di condivisione da parte del quartiere, ma è anche la trasformazione di un luogo in uno

 [...]

16.30 IL CINEMA COME ESPERIENZA RELIGIOSA
Fellini e il sacro 2020

17.00 IL CINEMA COME ESPERIENZA RELIGIOSA
Giuseppe Tornatore dialoga con il Card. Gianfranco Ravasi

 

 [...]

IL CINEMA COME ESPERIENZA RELIGIOSA
Tributo a Robert Bresson
Incontro con Myléne Bresson e Gianni Amelio

Il cinema epico: l’eroe distopico
Blade runner: the final cut, Ridley Scott
USA, 2007, 118’, v.o.sott.it.