IL CALDO GIALLO
SARI SICAK, 2017, 85'
Regia: Fikret Reyhan
Sceneggiatura: Fikret Reyhan
Fotografia: Marton Miklauzic
Cast: Aytaç Uşun, Mehmet Özgür, Gökhan Şimşek, Cem Zeynel Kılıç, Tarık Köksal, Akan Atakan, Seher Çuhadar
Produzione: Nizamettin Reyhan, Nuriye Bilici
Montaggio: Ömer Günüvar, Fikret Reyhan
Durata: 85 min
In un campo circondato e oppresso dalla crescente industrializzazione, una famiglia di immigrati pesantemente indebitata lotta per sopravvivere con l'agricoltura tradizionale. Il figlio Ibrahim sogna un futuro diverso, ma scopre che non è facile trasformare i sogni in realtà. Il giovane ha a che fare con le condizioni feudali della famiglia e con lo spietato sistema della regione. A differenza del fratello, che si è arreso da tempo al volere del padre, il giovane è determinato a trovare la sua strada. Tuttavia, le sue azioni volte ad inseguire i suoi sogni, insieme alle dinamiche di un sistema spietato e della famiglia feudale, porteranno conseguenze inaspettate e rischieranno di infangare il nome di suo padre, conosciuto da tutti come un uomo onesto.
FİKRET REYHAN
Nato a Hatay, possiede un master in Ingegneria Fisica. Ha pubblicato un romanzo dal titolo Defne (Daphne), e numerosi racconti. Esordia con in cortometraggio Üç Para (Qualche soldo). Ha curato anche il montaggio di tutti i suoi corti e documentari. Sarı Sıcak (Il caldo paglierino) è il suo primo lungometraggio.

To find out about all accessibility services, visit the Rome accessible section.