Si invita la cittadinanza a scoprire—e a ri-scoprire—un luogo di sepoltura che fin dal 1716 ospita persone provenienti da oltre 50 paesi e appartenenti ad oltre 50 confessioni religiosi.
Prenotando una visita guidata, è possibile visitare il Cimitero Acattolico per gli Stranieri di Roma al crepuscolo. Non c’è un biglietto d’ingresso. Al contempo invitiamo i partecipanti ad offrire un contributo per far fronte ai costi della manutenzione di questo luogo di commemorazione e meta di pellegrinaggio
Ospita stranieri non-cattolici residenti sul territorio insieme ai loro famigliari. Costituiscono delle eccezioni alcuni portavoce della cultura italiana nel mondo. Per tradizione il Cimitero è guidato da un’associazione privata e auto-finanziata composta da 15 ambasciate. Sempre attivo, il Giardino è dedicato al rispetto e alla commemorazione, costantemente rinnovata, di coloro che riposano qui.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Giovedì 4 luglio 2024
Aperto dalle 18.00 alle 20.30 ultimo ingresso 18.30
con tre visite guidate per un totale di 15 persone per turno con prenotazione obbligatoria.
Ore 18.00 inizio delle prime due visite guidate
Ore 18.30 inizio terza visita
