Felicittà 2024 alla Fondazione Matteotti e Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Felicittà 2024 alla Fondazione Matteotti e Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani

L'evento si apre con una visita ai locali e al patrimonio librario e archivistico delle fondazioni Matteotti e Modigliani e prosegue con proiezioni del film “Matteotti e noi. Una lezione di libertà”, con la presentazione della nuova edizione critica del libro Esilio di Vera Modigliani e del progetto didattico formativo “Matteotti per le scuole”.
A metà serata il “Coro Garibaldi d’assalto” interpreta “Voi uccidete l’uomo e non la sua idea”, canti popolari in memoria dell’assassinio di Giacomo Matteotti. Dibattito con il pubblico.

Nel cuore di Roma, nella storica sede di Casa Grande Barberini, le fondazioni Modigliani e Matteotti mettono a disposizione degli studiosi e dei cittadini il proprio ampio patrimonio librario e documentale, che riguarda prevalentemente la storia del Novecento, del movimento operaio e delle istituzioni democratiche.
La sede ospita, a cura dei due istituti, un fitto calendario di incontri convegni, seminari, mostre, attività formative e presentazioni di libri.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
4 July 2024
Contacts 
Web site: 
www.comune.roma.it/web/it/felicitta-2024.page
Timetables 

Giovedì 4 luglio 2024
dalle 18.00 alle 24.00 ultimo ingresso alle 23.00

PROGRAMMA

Ore 18.00 -19.00
Le fondazioni Matteotti e Modigliani presentano il proprio patrimonio librario e documentale e illustrano la loro attività.

Ore 19.00 -19.30
Anna Foa e Alberto Aghemo presentano la nuova edizione critica del libro ESILIO di Vera Modigliani.

Ore 19.30 -21.00
Voi uccidere l’uomo ma non la sua idea. L’epopea di Matteotti nel canto popolare
Azione scenica e canto. Pardo Fornaciari dirige il coro “Garibaldi d’assalto” di Livorno.

Ore 21.00 -21.30
Viviana Simonelli legge brani di ESILIO di Vera Modigliani.

Ore 21.30 -22.00
Proiezione del film Matteotti e noi. Una lezione di libertà, di Luca Di Cecca

Ore 22.00
Alberto Aghemo, Giovanna Leone e Luca Di Cecca presentano il progetto editoriale e formativo Matteotti e noi. Una lezione di libertà.

Ore 23.00 – 24.00
Casa Grande Barberini e i programmi culturali delle fondazioni Matteotti e Modigliani: incontro e discussione con il pubblico.

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block