You are here
Tempo libero
A quasi quarant'anni dalla sua uscita, torna il capolavoro dell'horror diretto da Stanley Kubrick nel 1980, nella versione estesa americana della durata di 144 minuti.
Sinestetica è uno spazio nel quartiere Montesacro dove si promuove la cultura in un contesto plurale in cui poter acquistare libri, opere d’arte e oggetti, assistere gratuitamente a presentazioni,
[...]Ratna lavora come domestica per Ashwin, erede di una ricca famiglia di Mumbai.
Parco attezzato pubblico per skateboard e rollerblades, di pertinenza del Municipio VIII.Presenti rampe, transitionals, piramidi, banks, rails e anche una piccola bowl.
Sofia
(Drammatico, Marocco, 2018, 85 min, v.o. sott. in it.)
Regia: Meryem Benm’Barek
Sole Cuore Amore è una storia di amicizia e solidarietà tra due donne ancora molto giovani che hanno fatto scelte opposte nella vita, Eli e Vale.
Solo cose belle è la storia di Benedetta, una popolare ragazza sedicenne, e del suo incontro con una bizzarra casa famiglia, appena arrivata nel suo piccolo paese dell'entroterra riminese.
Biglietti per concerti, sport, festival, teatri, musei, arte, opera, balletto e fiere.
Nella Napoli di oggi vive Paco che dopo il diploma al conservatorio, è un pianista raffinato e disoccupato.
Thomas, ex mago in bolletta, e Carlo, napoletano, sottomesso a moglie e suocero settentrionali, sono due fratellastri che si rincontrano dopo anni a Napoli per la morte del padre Vittorio, giocator
[...]Nel 1963, Pasolini si recò col teologo Andrea Carraro nei territori di Israele, Palestina e Giordania per capire se potessero essere utilizzati come location per
I sei episodi del film sono parte integrante di una stessa storia, girati a Bobbio in sei anni diversi tra 1999 e il 2008.
Sotto il segno dello scorpione, di Paolo e Vittorio Taviani
Italia, 1969, 90’
Alla presenza di Paolo Taviani
Space Cowboys
SPACE MEN, di Antonio Margheriti
Italia, 1960, 98’
Spazio multifunzionale per mostre pittoriche o fotografiche, proiezioni, presentazioni libri, conferenze stampa.
Spazio Barbarigo è un punto d'incontro socioculturale costituito da un Teatro Auditorium, sale di varie dimensioni e svolge attività musicali, cinematografiche, teatrali e congressuali.
- < indietro
- 56 of 70
- avanti >