You are here
Mercati e mercatini
Il Mercato Rionale Crati prende il nome dall’omonima piazza che si affaccia sulla nota Via Nemorense. È un posto per nulla caotico dove fare spesa è davvero un piacere.
La struttura originale del mercato Flaminio I (per distinguerlo da Flaminio II sempre coperto in via Guido Reni) apparteneva alla nobile famiglia Ruffo e risale agli inizi del Novecento.
Il mercato Flaminio II (così denominato per distinguerlo da quello, sempre coperto, di via Flaminia) è una struttura che risale al 1954 dove confluirono due mercati all'aperto, quelli di via Antone
[...]L'8 settembre 2007 l'inaugurazione della nuova struttura coperta con 56 banchi, che sembrano veri e propri negozi color mattone, bagni, un bar torrefazione, una tavola calda da asporto, un parrucch
[...]Il mercato rionale del quartiere Monti, situato in Via Baccina, è uno dei più antichi di Roma.
Tra la cornice di Piazza Alessandria c’è uno dei più antichi mercati rionali romani, il Mercato Nomentano.Attualmente si sviluppa in una struttura degli anni venti, ideata dal prim
[...]Il mercato coperto del quartiere Ostiense- San Paolo ha una storia antica, prima in strada, poi nella struttura di via Corinto (negli anni Sessanta), poi di nuovo per strada durante un lungo lavoro
[...]Non solo offerta tradizionale (frutta, verdura, pesce, macelleria) ma anche street food, aperitivi. gelateria che permette una seconda vita, notturna, fino alle 23.
Mercato coperto
Il mercato coperto di via Antonelli è una costruzione che risale al 1957
Street Market with:
vegetables and fruits stalls, meat, chicken and fish, dried pulses, rice, flowers and dry fruits.
Un imperdibile polo gastronomico, punto di ritrovo ideale per tutti i buongustai. Una grande piazza coperta dove dedicarsi allo shopping e al tempo libero.
Il mercato rionale di Tor De Cenci, in zona EUR, si presenta con una struttura plateatica attrezzata, ordinata, pulita e curata nei minimi particolari.
Il mercato di piazza San Cosimato è una delle realtà più tradizionali e veraci del panorama capitolino, luogo di ritrovo (ogni mattina eccetto la domenica), di residenti e turisti in cerca di tipic
[...]Dotato di una posizione strategica, tra Via Arquata del Tronto e Piazza Recanati, il mercato di San Basilio rappresenta un vero e proprio polo commerciale per gli abitanti del quartiere.
Quello di Serpentara è uno tra i pochi mercati rionali di Roma che strizza l’occhio all’innovazione.
Inaugurato nel 2007, ha raccolto tutti gli operatori storici che precedentemente stanziavano con chioschi e ombrelloni.
Il mercato coperto Tuscolano III nel quartiere Quadraro è una gioia per gli occhi, con i suoi 120 banchi che spaziano tra tantissimi generi (alimentari, certo ma anche tanti non alimentari e serviz
[...]Nel cuore del quartiere Montesacro-delle Valli tra l’Aniene di Ponte Tazio e la via Nomentana da oltre 60 anni questo grazioso mercatino offre gentilezza e qualità, vasta e completa scelta di merci
[...]Dal 2001 trasferito su Via Conti, tra il quartiere popolare del Tufello e Conca d’Oro, il Mercato Val Melaina è specializzato nella rivendita ortofrutticola, vantando molti coltivatori diretti e pr
[...]In Piazza dei Vespri Siciliani sono disposti i banchi di questo vivacissimo mercato.
Mercato presente da oltre 20 anni nel quartiere di Vigna Murata.
- < indietro
- 3 of 4
- avanti >