Gestito dall’Associazione Culturale Teatro Petrolini sotto la direzione artistica di Paolo Gatti e la direzione organizzativa di Margarita Smirnova, il Teatro Petrolini è stato fondato dal grande attore romano Fiorenzo Fiorenti e dal musicista, ricercatore e concertista Paolo Gatti.Venne inaugurato il 18 gennaio 1994 in via Romolo Gessi a Testaccio e prese il nome di Sala Petrolini in onore del grande attore e autore Ettore Petrolini.Dopo quattro anni di intensa attività dedicata al repertorio romano, cambia sede e si trasferisce nel 1997 sempre a Testaccio in via Rubattino 5, assumendo definitivamente il nome di Teatro Petrolini. Nel Teatro Petrolini, composto di due sale teatrali e una per i corsi di didattica, si organizzano anche incontri di poesia, letterari, presentazione di libri, in particolare sulla tradizione e cultura Romana e sul repertorio letterario del grande Ettore Petrolini.All'interno del museo è presente anche un museo di chitarre.
Information
For opening times and visiting condition, please check the contacts.

Location
To find out about all accessibility services, visit the Rome accessible section.