
La Casa Internazionale delle Donne di Roma è situata nel complesso monumentale già denominato Buon Pastore (fin dal Seicento adibito a reclusorio femminile), destinato nel 1983 a finalità sociali, con particolare riguardo alla cittadinanza femminile.
Nel 1987 Il Movimento Femminista Romano, a seguito dello sfratto dalla Casa delle Donne di via del Governo Vecchio - Palazzo Nardini, occupa la parte seicentesca di via della Lungara 19, rivendicando la prevista destinazione e dando inizio a una lunga trattativa con il Comune per il restauro e la consegna dell’edificio all’associazionismo femminile.
Nel 1992, grazie al sostegno del Coordinamento donne elette del Comune di Roma. il Progetto Casa internazionale delle donne è elencato tra le opere di Roma Capitale e approvato dal Comune stesso. La Casa Internazionale delle Donne diventa organismo autonomo preposto a valorizzare la politica delle donne, offrire servizi e consulenze.
Information

Location
To find out about all accessibility services, visit the Rome accessible section.