L’uomo viaggia nello spazio da ormai più di 60 anni e l’Europa festeggia quest’anno i 40 anni del primo volo di un astronauta europeo, il francese Jean-Loup Chrétien che nel giugno 1982 prese il volo per la stazione sovietica Saliout 7. Da allora, l’Europa è sempre stata presente nello spazio con i suoi astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale e si sta preparando alla Luna, con la realizzazione per la NASA del modulo di servizio per le capsule Orion, che riporterà l’uomo sulla Luna nel 2025.
In questo incontro, Thomas Pesquet, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, primo francese comandante della Stazione Spaziale Internazionale, primo europeo a volare con il Crew Dragon di SpaceX, condivide le sue esperienze di viaggio e di vita nello spazio durante le missioni Proxima e Alpha, e ci racconta i progetti futuri per l’esplorazione umana dello spazio.
Modera Eva Giovannini, giornalista
Con l’introduzione di Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia
Con il sostegno di Edison e in partenariato con l’Agenzia Spaziale Europea, Il Grand Continent.
Nell’ambito del nuovo ciclo di dibattiti “Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa” in occasione della Presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea
Nell’ambito dei Dialoghi del Farnese.
Informations
Mercoledì 25 maggio 2022
Ore 18.30
