Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
La notte stellata ha un richiamo inevitabile per la nostra mente. Un richiamo fatto di storie che uniscono la mitologia alla fisica, fenomeni celesti più fugaci a sorgenti di luce apparentemente immutabili. Questo nuovo spettacolo astronomico vuole essere un invito a raccogliere quel richiamo.
Informations
- Domenica 30 novembre ore 18.00
- Sabato 6 dicembre ore 18.00
- Sabato 13 dicembre ore 16.00
- Domenica 14 dicembre ore 16.00
- Domenica 21 dicembre ore 16.00
- Mercoledì 24 dicembre ore 11.00
- Venerdì 26 dicembre ore 18.00
- Sabato 27 dicembre ore 16.00
- Martedì 30 dicembre ore 11.00
- Mercoledì 31 dicembre ore 11.00
Condividi











































