Il 20 e il 24 ottobre 2025, il Conservatorio Santa Cecilia ospiterà Ritratti di interpreti e Didatti italiani del 900. Due seminari dedicati a grandi interpreti del passato, due personalità musicali di grande valore sfiorate dallo star-system. Il primo incontro su Carlo Zecchi, pianista e direttore d’orchestra, si tiene il 20 ottobre alle ore 17.30, Sala Medaglioni. La vicenda biografica, il repertorio solistico e da camera, la concezione interpretativa saranno raccontati anche attraverso testimonianze di illustri musicisti. Vengono proposti alcuni ascolti storici e attraverso la presenza dei giovani pianisti, che suoneranno composizioni del repertorio di Zecchi. Il seminario è a cura di Carla Di Lena e Alessandra Torchiani. Il secondo seminario delineerà la figura di Eugenio Bagnoli, il 24 ottobre alle 17.30 nella Sala Respighi. Musicista veneziano, pianista nonché direttore d’orchestra, Bagnoli ha lasciato un’eredità attraverso le incisioni discografiche e soprattutto attraverso una lunga carriera didattica. Il ricordo di suoi allievi, i documenti d’epoca e gli ascolti saranno alla base di quest’incontro, che si concluderà con l’esecuzione della Sonata op.30 n.2 per pianoforte e violino di Beethoven ad opera di Medeya Kalantarava e Tommaso Marino, studenti del corso di musica da camera. Il seminario è curato da Carla Di Lena e Roberto Galletto.
Informations
Condividi











































