Progetto culturale che porta la grande tradizione lirica nei quartieri del Municipio VI di Roma, trasformando la periferia in un palcoscenico diffuso di musica, arte e partecipazione. Un viaggio tra musica, storia e bellezza: Arie di Roma Live è un’esperienza sensoriale e narrativa che intreccia lirica, danza, teatro e immagini, per rendere omaggio a Roma e a Giacomo Puccini attraverso l’opera che più di ogni altra ha reso eterna la Città Eterna: Tosca.La narrazione, affidata a un attore-caronte, conduce il pubblico lungo i vicoli della Roma papalina e risorgimentale, tra arte, politica e religione, intrecciando le vicende dei personaggi con quelle della città che li ha ispirati. Proiezioni suggestive trasformano lo spazio scenico in un affresco in movimento, mentre i danzatori traducono in gesto e corpo la potenza della musica.Lo spettacolo alterna arie celebri – rese immortali dalla tradizione lirica – a momenti di narrazione teatrale e coreografica, in un ritmo che coinvolge e incanta. Le luci si accendono e si spengono come respiri scenici, scandendo ingressi e uscite, pause di riflessione e improvvisi slanci emotivi. L’attore-caronte accompagna, guida, contestualizza, permettendo allo spettatore di scoprire non solo la musica, ma anche le radici culturali e storiche che la rendono viva.Lo show – arricchito dalla solennità di brani come Ave Maria o Agnus Dei – è un omaggio multidisciplinare che fonde musica e teatro, tradizione e innovazione, reinterpretando e restituendo al pubblico un’esperienza viva e attuale.Quattro gli spettacoli in programma: i primi tre si terranno al Teatro Tor Bella Monaca: martedì 21 ottobre ore 18, mercoledì 22 ottobre ore 11 (riservato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Villaggio Prenestino) e ore 18. Il quarto e ultimo appuntamento si terrà domenica 14 dicembre (ore 16.30) nella Parrocchia Santa Edith Stein, nel quartiere Torre Angela.
Regia – Piero MoriconiProject Manager Arie di Roma Live e presentatrice - Veronica MaricaIl Marketing Much More S.r.l.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento, 4.3 - Caput Mundi - ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Il Marketing Much More è il soggetto responsabile del progetto.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
