Un’ opera dolceamara, dall’umorismo nero e dall’intensa carica emotivaUna commovente e insolita storia d’amore che esplora le vite di due amici d’ infanzia, Diego e Caterina, lungo un arco temporale di trent’anni. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di incontri nel corso del tempo, ognuno legato a ferite fisiche o emotive subite dai due personaggi. Attraverso una struttura narrativa non lineare, Rajiv Joseph mostra frammenti delle vite dei protagonisti, permettendo al pubblico di ricomporli in un puzzle emotivo che celebra il potere delle connessioni umane. Un’ opera dolceamara, dall’umorismo nero e dall’intensa carica emotiva, che esalta la bellezza dell’imperfezione e il coraggio di affrontare il dolore per trovare un’intimità autentica.
Giovedì 30 ottobre a seguire DIALOGHI AL PRESENTE: incontro con il pubblico.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
