Mazzo si trova nel cuore del quartiere di San Lorenzo a Roma, in Via degli Equi, 62. Dopo un periodo di chiusura, i The Fooders, conosciuti anche come Francesca Barreca e Marco Baccanelli, hanno riaperto il loro ristorante, mantenendo intatta la loro passione per la cucina di qualità. L'ambiente è stato ampliato e, insieme, anche i prezzi hanno subito un incremento, giustificabile dall'accurata selezione delle materie prime e dalla proposta culinaria sempre originale. Tra le specialità della casa, la trippa fritta alla romana con pecorino e menta si distingue per il suo sapore avvolgente e la consistenza croccante che la rende apprezzabile anche da chi di solito evita questo piatto. La tartare di maremmana con pomodoro, parmigiano ed erbe è un'altra prelibatezza da non perdere. Tuttavia, il piatto che ha conquistato il nostro palato sono state le reginette fatte in casa con ragù bianco di cortile e parmigiano reggiano, perfettamente al dente e saporite.I rigatoni all'amatriciana offrono una versione impeccabile, sebbene avremmo preferito una quantità maggiore di pecorino, prontamente aggiunto su nostra richiesta. La fettina panata, abbondante nelle dimensioni, è stata servita con una combinazione insolita di insalata russa, mentre il maiale cotto in padella accompagnato da patate, pomodori e cipolle al forno ha ricevuto solo elogi.Per concludere, una mousse al cioccolato con limone candito e maggiorana ha chiuso la cena in dolcezza, seguita da un eccellente caffè fatto con un'arabica brasiliana della torrefazione romana Aliena. Anche se la carta dei gin è ben fornita, il nostro Gin Tonic non è stato all'altezza delle aspettative, a causa del dosaggio alcolico non personalizzabile. Mazzo è un luogo dove la cucina tradizionale incontra l'innovazione, offrendo un'esperienza gastronomica unica nel suo genere.