All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.
Niki Berlinguer ha sempre usato la propria particolare tecnica di ricamo per tradurre, in un linguaggio artistico diverso e con un’autonomia creativa particolare, l’opera di artisti importanti nella sua attività sia da un punto di vista formativo che propriamente amicale. Nel presente caso Corrado Cagli rappresenta uno dei primi artisti che ha creduto nelle capacità tecniche e nelle qualità artistiche di Niki Berlinguer, commissionandogli negli anni Sessanta molti arazzi ispirati alle sue opere.
A cura di Claudio Crescentini, Direzione Patrimonio Artistico delle Ville storiche
Informations
Domenica 6 aprile 2025 ore 10.30
durata: 80 minuti
