Sora Lella è una vera istituzione situata sull'isola Tiberina a Roma. La trattoria prende il nome dalla mitica Elena Fabrizi, la celebre nonna di "Bianco, Rosso e Verdone". Oggi, l'eredità di Sora Lella è saldamente mantenuta dai suoi nipoti, che restano fedeli alle solide tradizioni della cucina romana, utilizzando materie prime accuratamente selezionate.Il ristorante offre piatti autentici che fanno sentire i clienti a casa. Tra le specialità imperdibili ci sono le polpettine di "Nonna Lella" in umido, gli gnocchi di patate all'amatriciana, il rollè di abbacchio disossato con contorno di schiacciata di patate, e il baccalà alla romana in guazzetto con pomodoro, cipolla, uvetta e pinoli. Ogni stagione porta in tavola nuove delizie, come i rigatoni "alla Vignarola" o il coniglio verde leprino alla cacciatora.Per concludere il pasto in bellezza, si può scegliere tra una fetta di torta di ricotta romana DOP con confettura di visciole o un bicchiere di zuppa inglese. La carta dei vini è ben fornita, con un'ampia selezione regionale.Il ristorante Sora Lella si distingue anche per il suo servizio rodato e offre numerosi comfort tra cui aria condizionata, possibilità di portare animali, parcheggio, menù per celiaci e vegetariani, tavoli all'aperto, carta delle birre, e servizi di takeaway e delivery. Il locale accetta i principali circuiti di pagamento come American Express, Csi, MasterCard, Visa e POS. Sora Lella è chiusa la domenica.Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il loro sito web (trattoriasoralella.it) o i loro profili social su Facebook e Instagram.