Stravilla! Bonelli Playground | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Stravilla! Bonelli Playground

Festival di teatro, nuovo circo, laboratori e musica per tutta la famiglia

Presentato da l'Associazione Disambigua APS

Nel Cuore verde del XI Municipio di Roma, Stravilla! Bonelli Playground propone spettacoli, laboratori per bambini, serate di musica e dj set per vivere l’estate romana all’interno di Villa Bonelli con una programmazione pensata per tutta la famiglia. Gli appuntamenti sono nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, con proposte che vanno dagli spettacoli di circo e di teatro ai laboratori di formazione, da piccoli concerti in orario aperitivo a workshop sul verde urbano, da esplorazioni urbane a giochi e iniziative comunitarie. Anche quest’anno torna l’iniziativa C’è un grande prato verde a cura della Cooperativa Il Trattore e dello street artist Gojo. Anche questa estate viene realizzata una grande azione finalizzata al ripristino delle aree comunitarie, uno spazio verde di cui prendersi cura insieme e che diviene allo stesso tempo un luogo di laboratori sul verde e interventi di street art comunitari con il fine di riqualificare aree e spazi comuni che spesso subiscono atti vandalici. Verranno realizzate opere che saranno temporaneamente esposte in Villa mediante pannelli removibili. Nei tre mesi di festival tutti i cittadini saranno coinvolti grazie a laboratori continuativi, una mappatura delle specie arboree piantumate insieme, un percorso creativo guidato da operatori specializzati e artisti.
Il periodo di attività degli spettacoli e dei laboratori va dal 21 giugno al 21 luglio e nuovamente dal 1 al 22 settembre (l’attività “C’è un grande prato verde" sarà attiva tutto il periodo della manifestazione con appuntamenti comunitari cadenzati nel tempo). In questa edizione è possibile anche fruire di un Inclusive Playground, una pavimentazione modulare multisport e multi attività, installata da qualche mese grazie al progetto "Bonelli Playground" vincitore dell'Avviso Pubblico Comunità Solidali 2022.
La prima settimana di programmazione inizia Venerdì 21 giugno con il concerto Aria de Cuba del trombettista cubano Miguel Jimenez Diaz, un intrattenimento con repertorio blues e bossa nova a richiamare rilassanti atmosfere caraibiche. Sabato 22 giugno (ore 16.00-18.00) si apre con il laboratorio per bambini Cartoni Animali a cura di Roberto Capone e dell’Associazione Perfareungioco. Un'installazione realizzata con sculture di cartone riciclato di animali di varia natura e dimensioni che i bambini potranno dipingere liberamente. Sempre sabato (ore 16.00-19.00) c’è il laboratorio per bambini Il Parco dell'immaginario a cura dell’Associazione Art Ludik. “Il Parco dell'immaginario” è il luogo dell'immaginario, pubblico e condiviso, itinerante tra gli spazi verdi, dove ogni bambina e ogni bambino può liberare la propria creatività. Adatto da pochi mesi fino ai 13-14 anni, prevede giochi di strada, di movimento e precisione, laboratori d'arte e letture ad alta voce. Alle 17.30 è attesa La principessa Cincillà, narrazione animata con butai e sagome di Alessandro Portelli, da un'idea di Sabina de Tommasi, con la regia di Elisabetta Gustini, con Chiara Lombardo e le illustrazioni di Paola Franco. Dall’ultimo libro di Alessandro Portelli La Principessa Cincillà e altre fiabe di famiglia una fiaba messa in scena utilizzando le tecniche del teatro di figura e la lettura ad alta voce e rivisitando insieme l’antica arte giapponese del kamishibai, forma di narrazione in carta contraddistinta da un narratore e dal suo teatrino/butai. Un piccolo divertente spettacolo, davvero per grandi e piccini, da 3 a 99 anni! Domenica 23 giugno, in doppia replica alle 11.00 e alle 16.30, c’è lo spettacolo di circo Zeppanik con Daniele Pinzi: giocoleria, equilibrismo, escapismo, magia, emozioni, interazioni, clownerie. Palline, coltelli, scale in equilibrio, costruzioni instabili, gag esilaranti e come se non bastasse un uomo palloncino. Lo Zeppanik è uno spettacolo nel quale il pubblico riconosce le proprie paure e le affoga in una risata. Sempre domenica (ore 16.30-19.00) nell'ambito delle proposte di gioco e formazione, in programma Giochi al Parco a cura dell'Associazione Lampada Blu. Animazione diffusa con truccabimbi, teatrino di marionette, baby dance e giochi di squadra a cura di animatori professionisti. Le attività Il Parco dell'immaginario e Giochi al Parco si svolgeranno in più appuntamenti durante tutto il corso della manifestazione.
Le settimane successive sono segnate da un calendario ricchissimo di eventi: ancora musica con Sweet Georgia Brown con Andrea Bruno alla voce, Luca Costantini alla chitarra e Daniele Basirico al contrabbasso (28 giugno), letture animate Leggere è fantasia di e con Francesco Picciotti/Divisoperzero (29 giugno), lo spettacolo Se il nonno diventa un gatto - raccontami una storia con Elisa Bongiovanni (30 giugno). Il mese di luglio si apre con Musica al parco con Enrico Goffredo (5 luglio), prosegue con il laboratorio Animazione con Clown Carotina con Eleonora Cirulli (6-13-20 luglio) e di nuovo con le letture animate Leggere è fantasia di e con Francesco Picciotti/Divisoperzero e lo spettacolo Dani e la Giocoleria con Daniela Cardellini (7 luglio). Il cantautore Valerio Mattei propone la sua musica con Estate in Villa (12 luglio), si continua poi con il teatro e lo spettacolo Maga Mary di Eleonora Cirulli (14 luglio), il Nomad djset di Bianca Ciocca (19 luglio) e ancora il teatro con Il Principino con Eleonora Cirulli (21 luglio). Dopo una pausa nel mese di agosto, la programmazione riprende a settembre con It's magic, spettacolo di clown e magia con Eleonora Cirulli (1 settembre), torna anche la musica del trombettista Miguel Jimenez Diaz con Aria de Cuba (6 settembre), quindi è la volta di Gustavo la vita spettacolo di circo/teatro con Andrea Farnetani (8 settembre). Si prosegue con il laboratorio a cura di Progetto Seeds - il Melograno S.A.C. APS Alla scoperta degli Artropodi e lo spettacolo Nonna Cesca con Alessia Muntoni (15 settembre), ancora musica Estate in Villa con il cantautore Valerio Mattei (20 settembre) e infine lo spettacolo di palloncini Faccia di gomma con Paolo Sperduti (22 settembre).

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Where 
POINT (12.452576 41.849641)
POINT (12.453788194703 41.850680878699)
Contacts 
Email: 
associazionedisambigua@gmail.com
Facebook: 
www.facebook.com/parcobonelli
Instagram: 
www.instagram.com/parcobonelli
Telephone: 
392 8274721
Web site: 
www.parcobonelli.it
Timetables 

Dal 21 giugno al 22 settembre 2024
Vari orari

Dal venerdì alla domenica

Programma completo: https://www.parcobonelli.it/in-villa

Share Condividi

Locations

Stravilla! Bonelli Playground, Via Camillo Montalcini, 1
Via Camillo Montalcini, 1
41° 50' 58.7076" N, 12° 27' 9.2736" E
Stravilla! Bonelli Playground, Via Domenico Lupatelli
Via Domenico Lupatelli
41° 51' 2.4516" N, 12° 27' 13.6368" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby