IPER - Festival delle periferie | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

IPER - Festival delle periferie

Per sette giorni, negli spazi de La Pelanda al Mattatoio, e in altri luoghi della città, si svolgerà la terza edizione di IPER, festival delle periferie, iniziativa dell’omonimo museo, il RIF, che quest’anno affronta il proprio oggetto di studio chiedendosi se esista un margine di qualche tipo - luogo fisico, mentale o anche solo disciplinare -, che possegga le caratteristiche di un altrove radicale, una zona bianca e senza nomi sulla mappa del conosciuto dove esperire la meraviglia e esercitare l’immaginazione. Una terra dei «leoni», capace, in potenza, di innescare rivoluzioni paradigmatiche e dare asilo ai residuali percorsi divergenti della nostra epoca.

Tra gli ospiti illustri di un programma caleidoscopico, fruibile gratuitamente, segnaliamo: Michel Maffesoli, sociologo e professore Emerito alla Sorbona, Chiara Bottici, filosofa e direttrice del Dipartimento di Studi di genere alla New School di New York, Veena Das, antropologa e docente presso la Johns Hopkins University, USA, Franco Farinelli, geografo, Claudia Attimonelli, ricercatrice in Media Studies e Visual Culture, professore di Studi visuali e cultura digitale e di Media, Massimo Donà, filosofo e musicista jazz, docente di Filosofia Teoretica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Kristupas Sabolius, docente di Filosofia dell'Università di Vilnius (Lituania) e ricercatore affiliato al MIT Climate Visions (USA), Gabriele Del Grande, scrittore giornalista e regista, Vincenzo Susca, docente di Sociologia dell’immaginario e Mediologia all’Università Paul-Valéry di Montpellier, Matteo Pericoli, architetto, autore e disegnatore, ha fondato il Laboratorio di Architettura Letteraria, Giulia Morello, autrice e regista.

Tra gli artisti presenti al festival: Lucamaleonte (autore della visual identity della terza edizione), in mostra alla Pelanda con una serie di nuovi poster dal titolo “Belve”, Valeria Sanguini, che per il teatro 2 ha realizzato una versione della sua “tenda”, installazione e dispositivo d’incontro attivo per l’intera settimana, Karin Andersen, Binta Diaw e tanti altri.

Tra le iniziative un convegno di studio omaggio a Renato Nicolini e al suo “meraviglioso urbano”, una rassegna di documentari realizzati da Raffaele Quattrone, un ricco programma di performance, letture, proiezioni video, e una serata musicale, sabato 15 giugno, affidata alla cura di female cut.

In programma anche due incontri dedicati alla musica rap militante, uno con il frontman degli Assalti Frontali e l’altro con Daniele Sanzone cantante del gruppo Scampia 'A67.

IPER Festival, terza edizione, è un progetto promosso da Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, a cura di Giorgio de Finis.
Hanno collaborato alla terza edizione del festival Castelvecchi editore e Filosofia in Movimento. 

il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 10 June 2024 to 16 June 2024
Where 
POINT (12.4737224 41.8760422)
Contacts 
Email: 
info@iperfestival.it
Facebook: 
www.facebook.com/iperfestival
Web site: 
www.mattatoioroma.it/evento/iper-festival-delle-periferie-2024-hic-sunt-leones-dove-abita-limmaginazione
Web site: 
www.museodelleperiferie.it/pagina/iper-024-hic-sunt-leonesdove-abita-limmaginazione
Timetables 

Dal 10 al 16 giugno 2024
presso la Pelanda del Mattatoio

Orari della Pelanda:
Lun-giov: 10-20
Ven e dom: 10-24
Sab:10-20

Programma

Il programma potrebbe subire integrazioni e variazioni

Share Condividi

Location

IPER - Festival delle periferie, Piazza Orazio Giustiniani, 4
Piazza Orazio Giustiniani, 4
41° 52' 33.7512" N, 12° 28' 25.3992" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby