Il grande paradosso. Uccidere alcuni animali per salvarne altri | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Il grande paradosso. Uccidere alcuni animali per salvarne altri

In collaborazione con ISPRA

Papik Genovesi Ricercatore ISPRA

Giacomo Moro Mauretto Divulgatore scientifico, youtuber e scrittore

Modera Graziano Ciocca Biologo e divulgatore scientifico

Negli ultimi decenni, il nostro rapporto con gli animali è cambiato molto. Da un atteggiamento utilitaristico, abbiamo sviluppato un legame più empatico, sia con gli animali domestici che con quelli selvatici. Questo cambiamento, insieme ai fattori culturali, emotivi e cognitivi che influenzano il nostro modo di vedere la morte, condiziona il nostro giudizio sugli interventi che riguardano la soppressione degli animali, anche quando l'intento è proteggere le specie, come nel caso delle specie invasive che minacciano quelle autoctone.

Foto di Sean P. Twomey da Pexels Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa

Informations

When 
13 April 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contacts 
Website: 
https://www.auditorium.com/it/event/il-grande-paradosso-uccidere-alcuni-animali-per-salvarne-altri/
Telephone: 
0039 06 80241281
Email: 
info@musicaperroma.it
Timetables 

Rappresentazione: il 13/04/2025 alle 14:00:00

Share Condividi

Location

Il grande paradosso. Uccidere alcuni animali per salvarne altri, Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby