Veduta>Roma è un formato modulare, con cast e durate variabili, dedicato alla città e alla visione prospettica del paesaggio urbano.
Il pubblico fruisce la performance in cuffia, affacciato ad un punto panoramico della città che nell’ambito di Fuori Programma Festival è il Circo Massimo/Terrazza dei Laboratori dei Cerchi.
Spazi molto vicini e molto lontani, sono collegati tra loro dalla traccia sonora (registrata in olofonia con una forte impronta cinematografica) e dalla dislocazione dei performer. Veduta>Roma è un teorema sul paesaggio, costruito per attraversare la città e ridisegnarne la prospettiva, trasformando la realtà in un luogo dalle coordinate immaginarie.
La veduta urbana viene trasformata dall’ascolto in un luogo che galleggia tra il presente e il possibile; lo spettatore si immerge in un paesaggio che non è più semplicemente ciò che gli si para davanti, ma – così come in una allegoria sacra – un concentrato di coincidenze e configurazioni che sembrano rimandare ad altro. Il reale è ora offuscato ora nitidamente messo a fuoco dal suono, che presiede al potere immaginifico della visione e rende possibile la moltiplicazione dei dettagli in un luogo dalle coordinate immaginarie. Strani complotti e misteriose attività ridisegnano il qui e ora per rileggere l’urbanità attraverso posture e segni di un altrove, indagato da danze asciutte che possono essere molto vicine o lontanissime, all’orizzonte. Dentro e fuori. La danza è dunque letteralmente un punto di vista sul mondo che inscrive e afferma la figura nello spazio della comunità suggerendo allo stesso tempo una via di fuga.
Fuori Programma Festival è prodotto da E.D.A. e sostenuto dal Ministero della Cultura
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” di Roma Capitale
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
23 giugno 2024
Alle ore 18.30–19.15–20.00 (Tre repliche)
VEDUTA > ROMA
mk (IT)
Progetto site-specific per Fuori Programma
Informazioni: https://www.fuoriprogramma.com/2024/04/02/tveduta-romamichele-di-stefano-mk-e-lorenzo-bianchi-hoesch-it/
