Festival popolare italiano 2025 | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Festival popolare italiano 2025

Dodicesima edizione del Festival Popolare Italiano, una rassegna musicale che unisce tradizioni sonore e contemporaneità.Due sono le sezioni principali del festival: Sonus Mundi e Migrazioni Sonore, entrambe accomunate dal desiderio di mostrare la musica come un linguaggio universale di scambio e dialogo tra le culture.
Sonus mundi: un viaggio tra tradizione e innovazioneIn programma dall’8 al 16 novembre 2025, porta sul palco del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali una serie di artisti capaci di intrecciare radici musicali mediterranee con i moderni linguaggi.Il festival apre con Vocazioni di Ra di Spina, un progetto firmato da Laura Cuomo che esplora vocalità e sonorità ancestrali, evocando un rito sonoro di spiritualità del Sud. Si prosegue con Samuel Mele e il mistico Il santo sforzo di capire cosa sia l’amore, un viaggio in cui new folk e world music si fondono, esplorando l’amore come ricerca interiore.Clara Graziano, nota per la sua capacità di coniugare la musica popolare con la canzone d’autore, presenta Al ritmo della luna, un concerto che riflette le sue sperimentazioni sonore. La chiusura della sezione è affidata a Hysterræ, con Voci dalla terra madre, una performance che unisce polifonie vocali e strumenti mediorientali per evocare la potenza della Terra.
Migrazioni sonore: la musica come ponte tra cultureDal 22 novembre al 20 dicembre 2025, il Festival prosegue con “Migrazioni Sonore”, un ciclo di concerti che celebra la musica come linguaggio universale e strumento di interazione tra le culture. Questa sezione non si limita a esibizioni musicali, ma include anche le Conversazioni in musica, incontri tra artisti e studiosi che precedono ogni concerto, offrendo spunti di riflessione sul ruolo della musica nel dialogo interculturale.Il 22 novembre inizia Moni Ovadia, Giovanni Seneca e Anissa Gouizi con Rotte mediterranee.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 8 November 2025 to 20 December 2025
POINT (12.514239 41.8890216)
Contacts 
Link al programma: 
https://museostrumentimusicali.cultura.gov.it/rassegna/festival-popolare-italiano-xii-edizione/
Telephone: 
067014796
Email: 
dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it
Share Condividi

Location

Festival popolare italiano 2025, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby