Intitolata a Ipazia di Alessandria, la casa del municipio è ospitata all’interno dell’ex Villa Farinacci/Armellini che fu la residenza romana del gerarca fascista Farinacci, diventata patrimonio di Roma Capitale, dopo molti anni di uso improprio.
Circondata da un parco di 4.500 mq, la villa, realizzata dall’architetto Chiaraviglio, rappresenta lo stile architettonico del razionalismo fascista.
Oggi è un polo civico e culturale a disposizione della cittadinanza e delle Istituzioni.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Giovedì 4 luglio 2024
Casa del Municpio Ipazia di Alessandria
Viale Rousseau, 90
00137 Roma RM
Aperta dalle 18.00 alle 24.00 ultimo ingresso alle 22.30
Programma
Ore 18.15 e 20.15 visite guidate: racconto storico e architettonico con visita della struttura negli spazi interni ed esterni (durata 45 minuti ciascun turno)
Ore 19.00 spettacolo musicale: “Ritmi e Racconti” i ritmi dei tamburi taiko mescolati a sketches e racconti a cura di Rita Superbi, Catia Castagna e Tiziana Scrocca (durata 1h circa)
Ore 21.15 spettacolo teatrale: “Kafka e la Metamorfosi dei pensieri” un’esperienza immersiva tra letture drammatiche, analisi letterarie e discussioni che coinvolgeranno direttamente il pubblico a cura di Sergio Basile (durata 1h circa)
Ore 22.30 visita libera dell’edificio
