Aldo Moro e Pier Paolo Pasolini. Il cattolico uomo di Stato e il comunista corsaro, lontanissimi tra loro, per cultura, origine, visione del mondo, eppure imprevedibilmente uniti dalla consapevolezza disperata del vuoto del potere in Italia, nel cuore degli anni Settanta. Destini intrecciati in “enigmatiche e tragiche correlazioni”, scrisse Leonardo Sciascia, fino a essere vittime di un doppio parricidio. I corpi della Repubblica, ancora non sepolti perché senza verità.Di e con Marco Damilano.
A cura di: Fondazione Musica per Roma
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Condividi











































