Dialoghi. Le case museo romane. Esperienze e buone pratiche | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Dialoghi. Le case museo romane. Esperienze e buone pratiche

La casa museo appartenuta allo scultore norvegese naturalizzato statunitense ha avviato da tempo una riflessione sul tema delle Case Museo che ha avuto come esiti recenti due mostre fotografiche: Riflessioni di Archiscultura. Fotografia Scultura Architettura (25 ottobre 2023 – 16 febbraio 2024) e AbitarTe. Le Case Museo romane (24 febbraio 2024 – in corso fino al 14 aprile 2024).

Quest’ultima a cura del Collettivo amatoriale il LABirinto, approfondisce solo una parte del composito mondo delle Case Museo avendo come prospettiva quella di ampliare lo sguardo su tutte le altre realtà. Le case coinvolte in questa prima fase, oltre la Casa Museo H.C. Andersen, sono state la Casa Giorgio de Chirico, Casa Keats-Shelley, Casa Mario Praz e Casa Scelsi.
Gli scatti esposti sono scaturiti dalle suggestioni suscitate da questi luoghi unici, spesso ispirate e talora riferibili alle foto d’archivio conservate nelle stesse case museo, con l’obiettivo di far conoscere aspetti meno evidenti e meno usuali e di farlo attraverso le rivisitazioni e lo sguardo contemporaneo.

Il seminario proposto in occasione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri (6 e 7 aprile 2024) promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria nasce pertanto dall’esigenza di mettere a fuoco un tema che sta assumendo sempre maggior rilievo istituzionale e interesse da parte del pubblico grazie alle testimonianze, esperienze e buone pratiche dei direttori e curatori delle collezioni di alcune case museo italiane. Un pomeriggio, dunque, di confronto sullo stato dell’arte e sugli aspetti gestionali, normativi, comunicativi, di promozione e di valorizzazione delle singole realtà.

Il seminario è a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Maddalena Paolillo.

PROGRAMMA:

Saluti istituzionali
Maria Giuseppina Di Monte Direttore Casa Museo Hendrik Christian Andersen

Interventi di
Maria Giuseppina Di Monte Direttore Casa Museo Hendrik Christian Andersen
Maddalena Paolillo Assistente fruizione e accoglienza Casa Museo Hendrik Christian Andersen
Valentina Filamingo Assistente tecnico Ufficio promozione e comunicazione Direzione Musei statali di Roma
Matilde Amaturo Direttore Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Francesca Condò Direttore Casa Museo Mario Praz
Adriano Rigoli Fondatore e Presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
Marco Capaccioli Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
Simonetta Antellini Direttore della Casa Museo Giorgio de Chirico
Luca Caddia vice Curatore Keats-Shelley House
Irmela Heimbächer Presidente Fondazione Isabella Scelsi
Giuseppe Carci Università degli Studi “Guglielmo Marconi”
Cecilia Bibbò State University of New York (SUNY) at Albany
Nicoletta Cardano Curatrice storica dell’arte, già Sovrintendenza Capitolina

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
7 April 2024
POINT (12.472763 41.914027)
Contacts 
Web site: 
https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/dialoghi-le-case-museo-romane-esperienze-e-buone-pratiche/
Timetables 

Domenica 7 aprile 2024
Ore 15.30

Share Condividi

Location

Dialoghi. Le case museo romane. Esperienze e buone pratiche, Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
41° 54' 50.4972" N, 12° 28' 21.9468" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby