Si gioca principalmente nel Mediterraneo, da sempre luogo di sfide, il futuro dell’ecosistema marino globale, delle risorse ad esso collegate e del nuovo concetto di economia marittima sostenibile!
Focus geo-economico di BLUE PLANET ECONOMY è il Mediterraneo, ossia il continente formato dai paesi che si affacciano sulle due sponde del mare di mezzo, ma che si estende anche ad altri paesi costieri dell’Africa e dell’Asia, proprio per le tradizionali connessioni economico-culturali che questi intrattengono con il Mediterraneo.
Il Forum affronta i trend-topic più attuali della Blue Economy nell’unica declinazione possibile, quella dell’innovazione verso la piena sostenibilità.
Innovazione e crescita nei settori dell’economia costiera, dall’energia ai trasporti, alle risorse ittiche, alla cantieristica e al diporto fino ai sistemi turistici costieri saranno fondamento di un sicuro sviluppo sostenibile.
Focus Imprese è individuare infine le aree di innovazione e di potenziale sviluppo dell’economia del mare, guardando a tutti gli attori, in special modo alle imprese, per fornire la piattaforma ideale per lo scambio di nuove idee di business e di interconnessione.
Questo è l’obiettivo centrale della seconda edizione di BLUE PLANET ECONOMY Expoforum che si tiene in presenza in Fiera Roma, dopo una prima edizione totalmente digitale.
I Player
Imprese: PMI e industrie, network di operatori; Istituzioni nazionali e internazionali; Associazioni di categoria; Università e Centri di ricerca; Investitori e Venture Capital; Fondazioni; ONG e Terzo Settore
Settori Target:
Blue Food
Blue Energy
Blue Life Protection
Blue Mobility & Logistics
Blue Tourism
Blue Education & Training
Informations
dal 19 ottobre al 21 ottobre 2022
