Tempo libero | Page 39 | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Tempo libero

Pagina di snodo Tassonomia
Lungomare Amerigo Vespucci, 184

Per abbassare il tasso di criminalità sotto l'1 percento per il resto dell'anno, i Nuovi Padri Fondatori d'America (NFFA) sperimentano una teoria sociologica che dà libero sfogo all'aggressione per

 [...]

Marion e Ben hanno trent’anni, vivono a Parigi, e si conoscono su Tinder, l’app di incontri. Lei è intrepida e ama l’avventura, lui è ordinato e ipocondriaco.

Tratto dalla storia vera del giornalista premio Pulitzer Gary Webb, che negli anni novanta ha realizzato un'inchiesta che lo ha portato dalle prigioni della California alle stanze del potere di Was

 [...]

Un assegno scoperto che Vincenzo firma a Sabino. Non doveva essere incassato e invece viene versato.

Cosa succederebbe se alla vigilia del diploma ti accorgessi di non esserti goduto davvero gli anni del liceo perché troppo preso solo a studiare?

Piazzale Cristoforo Colombo, 25

Modella e icona degli anni '60, Benedetta Barzini è stata la musa di Andy Warhol, Salvador Dalì, Irving Penn e Richard Avedon.

La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati
Italia, 2013, 90’

La perdita della mamma, napoletana, costringe Marino, piccolo imprenditore del nord, a tornare a Napoli per vendere una vecchia casa.

Artù - Cristiano Arsì
Merlino - Danilo Zuliani
Kay - Luca Laviano
Ector, Pellinore - Mario Focardi

Lungomare Amerigo Vespucci, 118
Lungomare Amerigo Vespucci, 112

Il film, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino, narra la storia di una coppia di giovani turco-tedeschi decisi a sposarsi per sottrarsi al controllo delle famiglie di provenienza e alle

 [...]

Come si evince dal titolo è la storia di un cammello rifiutato dalla madre. La famiglia proprietaria farà l'impossibile per salvarlo.

I deserti
La storia del cammello che piange, Luigi Falorni
Germania, Mongolia, 2003, 90’, v.o.sott.i

Mirko e Manolo sono due giovani amici della periferia di Roma. Bravi ragazzi, fino al momento in cui, guidando a tarda notte, investono un uomo e decidono di scappare.

Seita, un ragazzo giapponese, muore alla stazione di Kobe nel 1945. Il suo fantasma rivivrà gli eventi drammatici della guerra fino alla sua tragica scomparsa.