You are here
Cinema
Per la prima volta in sala il director's cut di un classico della nouvelle vague, all'epoca stravolto dalla produzione (per l'edizione italiana Carlo Ponti lo fece scorciare di una ventina di minut
[...]Pascoli e praterie
Il fiume rosso / Red River, Howard Hawks
USA, 1948, 125’
Un film musicale che rivisita e reinterpreta, arricchendola e adattandola ai nostri giorni, l’opera di Mozart, interpretato in 8 lingue dai musicisti-attori della multietnica Orchestra di Piazza Vi
[...]Il giardino della melagrana, di Ilgar Najaf
Azerbaigian, 2017, 88', v.o.sott.it.
Alain, un editore parigino di successo, e Leonard, uno dei suoi autori storici, sono riluttanti a comprendere appieno e ad abbracciare il mondo dell'editoria contemporanea, fatta di e-book e shop o
[...]Arturo Meraviglia, impresario teatrale napoletano fallito, si ritrova all'improvviso a doversi occupare di Gioele e Rebecca, due bambini ricevuti 'in eredità' da un vecchio zio.
Una ragazza torna nella sua Taipei dopo una periodo trascorso a Parigi.
Cesare, vedovo di una moglie bella ed amata, ex contrabbandiere, trova il corpo del figlioccio Fausto assassinato. Cesare aveva introdotto Fausto al contrabbando.
Il mese del documentario
un'iniziativa Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani
con il supporto di
Masterclass con Pietro Marcello e Maurizio Braucci
Claire ha 50 anni, è separata, ha due figli e ha una relazione con Ludo, un uomo più giovane di lei. Un giorno ha un'idea: per spiare il suo ex amante crea un profilo falso su Facebook.
Il mio zio italiano Lettura Scenica
Lingua: Italiano
Scritto da Eliza Çoba
con Anita Pagano (attrice) e Ana Lushi (soprano)
Regia di Ottavio Costa
- < indietro
- 21 of 53
- avanti >