Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio

Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.

Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio

2/5 venerdì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Ritorno alle stelle”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Ritorno alle stelle”

3/5 sabato
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “La notte stellata"

4/5 domenica
10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Una dorata cupola di stelle”
16:00 – “Accade tra le stelle – con il Dottor Stellarium”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “Il cielo degli innamorati”

6/5 martedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Ritorno alle stelle”

7/5 mercoledì – CENTENARIO DEI PLANETARI
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “100 Years of Eternity” prima assoluta per il Centenario dei Planetari

8/5 giovedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)

9/5 venerdì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Space Opera”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “100 Years of Eternity”

10/5 sabato – CENTENARIO DEI PLANETARI
10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
16:00 – “Una dorata cupola di stelle”
17:00 – “Le meccaniche celesti”
18:00 – “Cento anni di eternità”

11/5 domenica
10:00 – “Ritorno alle stelle”
11:00 – “Space Opera”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Ritorno alle stelle”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “La notte stellata"

13/5 martedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)

14/5 mercoledì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Ritorno alle stelle”

15/5 giovedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “Space Opera”

16/5 venerdì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”

17/5 sabato – NOTTE DEI MUSEI
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “La notte stellata"
18:00 – “Ritorno alle stelle”

18/5 domenica
10:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
16:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “Il cielo degli innamorati"

20/5 martedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Ritorno alle stelle”

21/5 mercoledì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Space Opera”

22/5 giovedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Ritorno alle stelle”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Ritorno alle stelle”

23/5 venerdì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Ritorno alle stelle”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Space Opera”

24/5 sabato
10:00 – “Ritorno alle stelle”
11:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
12:00 – “Ritorno alle stelle”
16:00 – “Vita da stella – con il Dottor Stellarium”
17:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
18:00 – “Il cielo degli innamorati"

25/5 domenica
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Ritorno alle stelle”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “La notte stellata"

27/5 martedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)

28/5 mercoledì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Ritorno alle stelle”

29/5 giovedì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
17:00 – “Ritorno alle stelle”
18:00 – “Space Opera”

30/5 venerdì
9:30 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
11:15 – “Esplorare il cielo per capire l’universo” (per le scuole)
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “From Earth to the Universe” (in inglese)
18:00 – “Ritorno alle stelle”

31/5 sabato
10:00 – “Space Opera”
11:00 – “Una dorata cupola di stelle”
12:00 – “Girotondo tra i pianeti”
16:00 – “Interstellari – il viaggio delle sonde Voyager”
17:00 – “Ecologia cosmica: figli delle stelle, custodi della Terra”
18:00 – “Quando cadono le stelle”

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 2 May 2025 to 31 May 2025
POINT (12.477434649329 41.831025045133)
Contacts 
Website: 
www.planetarioroma.it/mostra-evento/programmazione-del-planetario-dal-2-al-31-maggio
Timetables 

Programma dal 2 al 31 maggio 2025

Controlla sempre la pagina AVVISI prima di recarti al Planetario

Share Condividi

Location

Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio, Piazza Giovanni Agnelli , 10
Piazza Giovanni Agnelli , 10
41° 49' 51.69" N, 12° 28' 38.766" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby