Retrobottega è un organismo multiforme, la creatura di Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, situata nel cuore di Roma, in via d'Ascanio, 26A. Questo ristorante continua a cambiare forma senza però variare la sostanza: una cucina creativa e precisa, prevalentemente vegetale, caratterizzata da una ricerca attenta delle materie prime e un approccio integrale e irredento al cibo. La proposta gastronomica è accompagnata da un cambio deciso nello stile della comunicazione, con Retrovino e Retrobottega che condividono lo stesso menu. Nel primo, il menu è disponibile anche alla carta, mentre nel secondo solo nella formula degustazione alla cieca, con 3 o 5 portate (50 o 75 euro). Alcuni dei piatti proposti includono l'insalata di cavoli, il piccione con lentisco, melassa, bieta e albicocca, l'animella arrosto con zucca, castagna e aglio nero, l'orto e polpo alla brace, il risotto steccherino e tartufo, e la pecora con friggitelli ed erbe acide. Il ritmo sostenuto tra sapori e consistenze è accompagnato da una consueta atmosfera, un giusto compromesso tra informalità ed eleganza. La carta dei vini è incentrata soprattutto su vini naturali, offrendo più di un motivo di soddisfazione agli ospiti. Retrobottega è un luogo dove ogni dettaglio è curato con attenzione, rendendo ogni visita un'esperienza unica e raffinata. Il ristorante è chiuso il lunedì e accetta vari circuiti di pagamento come Csi, MasterCard, Visa e POS. È dotato di aria condizionata, accetta animali, offre parcheggio, menu vegetariano, tavoli all'aperto, carta delle birre, nonché servizi di takeaway e delivery. Potete seguire Retrobottega su Facebook o visitare il loro sito web retro-bottega.com per ulteriori informazioni.