Pipero Roma è un ristorante situato nel cuore di Roma, precisamente in corso Vittorio Emanuele, 250. Il locale, guidato con grande professionalità, ironia e talento da Alessandro Pipero, offre un'esperienza culinaria che si rinnova costantemente grazie alla dedizione e alla passione del suo team. In sala, Pipero è affiancato dal manager e sommelier Achille Sardiello, mentre in cucina brilla il talento dello chef Ciro Scamardella.Il ristorante propone tre menu degustazione: 3 portate a 100 euro, 6 portate a 140 euro e 8 portate a 160 euro. Il percorso gastronomico inizia in modo eccellente con la zolla di manzo, un perfetto equilibrio di sapori tra i rimandi freschi e acidi dell'acetosa, la fragranza della mandorla e la maionese affumicata di manzo. La carne, pur essendo cruda, evoca le sensazioni della brace.Tra i primi piatti, l'intramontabile carbonara di Pipero è senza dubbio uno dei piatti più celebri di Roma. Il guanciale, di qualità eccellente, è perfettamente cristallizzato, offrendo un boccone cremoso e generoso. Tra i secondi, l'agnello con cipolle e salsa Périgueux si distingue per la cottura precisa della carne, anche se l'accompagnamento dolce risulta leggermente preponderante.In chiusura, la brioche all'arancia e zabaione offre un affascinante gioco di temperature e consistenze diverse. Il servizio è impeccabile, attento e caloroso, con una grande cura per i dettagli. La carta dei vini è ampia e variegata, con una selezione che spazia tra etichette classiche e artigianali, tutte da scoprire.Pipero Roma è il luogo ideale per chi desidera vivere un'esperienza culinaria di alto livello in un ambiente raffinato e accogliente. Il ristorante è chiuso la domenica e offre diverse comodità come aria condizionata, parcheggio, menu vegetariano e accesso per disabili. Accetta carte di credito e animali. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito piperoroma.it o seguire il ristorante sui social media, tra cui Facebook e Instagram.