Dieci racconti romani, da Natalia Ginzburg ad Alberto Moravia, da Goffredo Parise ad Anna Maria Ortese.Storie inventate, flânerie, sogni e incontri in una Roma appena uscita dalla guerra, popolata di amori e tradimenti. La città del secondo novecento, dove gli artisti si incontravano a Piazza del Popolo e al centro storico c’erano ancora i romani ed Elsa Morante coi suoi gatti. Una Roma ancora un po’ incantata, anche se già mille volte maldetta. Dieci serate affidate a registi diversi, voci e corpi di attori per questo viaggio dentro un passato recente, in una stagione indimenticabile della letteratura italiana.A cura di Emanuele Trevitesti scelti da Emanuele Trevi e Elena StancanelliProduzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Informations
dai testi di Ennio Flaiano e Antonio Debenedettiregia Danilo Capezzanimusiche Giacomo Vezzaniassistente alla regia Margherita Fontana
21 – 24 novembre Fogli di Via Venetoda La solitudine del satiro di Ennio Flaianocon Paolo Madonna e Iacopo Nestori
19 – 22 dicembre Amarsi maledai Racconti naturali e straordinari di Antonio Debenedetticon Grazia Capraro e Paolo Madonnadai testi di Natalia Ginzburg e Goffredo Pariseregia Maddalena Maggi
13 – 16 marzo Sillabaridi Goffredo Parise
