Pinocchio Musical | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Pinocchio Musical

Dal romanzo di Carlo Collodi
Scritto e diretto da Melina Pellicano
Musiche e liriche di Stefano Lori e Marco Casellecoreografie Melina Pellicano
IL CASTPinocchio - Theo Caselle/Andrea TartaullGeppetto - Salvo MontaltoIl Gatto - Michele MancaLa Volpe - Stefano MancaFata Turchina - Noemi GarboMangiafuoco - Marco CaselleGrillo - Andrea ZulianiMastro Ciliegia/Omino del Carro - Stefano SaccotelliFata Turchina Bambina Bianca Galati/Vittoria GervasiLucignolo Francesco De Tullio/Andrea FratoniLumaca - Luisa TrompettoCorvo - Maurizio MisceoMedoro e ensemble - Leonardo PesucciCivetta e ensemble - Stefania MeneghiniEnsemble - Antonino MoltalbanoEnsemble - Alessio RuzzanteEnsemble - Francesca CanovaEnsemble - Roberta PipoliEnsemble - Alessandro Varano/Tommaso CalviEnsemble - Giovanni Pellicciari/Lorenzo Troni
Pinocchio è un testo famoso e letto in tutto il mondo, tradotto in più di cento lingue, una sorta di romanzo di formazione che narra delle vicende di un burattino di legno, che scappa dalla casa del papà falegname per fare conoscenza con il mondo, con i buoni e i cattivi che esistono in ogni incontro umano, con le vicende che, nel bene e nel male, insegnano ciascuno di noi a imparare a vivere.Il personaggio principale è Pinocchio, ma non meno secondario è Mastro Geppetto, che con amore e pazienza lascia che la propria creatura faccia le sue esperienze, così come ogni buon genitore fa e dovrebbe fare, nel confronti dei propri figli.I personaggi di contorno, come la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Mangiafuoco e il Gatto e la Volpe, sono insieme reali e simbolici, evocativi di come la rettitudine, il rispetto delle regole, l’ambizione, la cupidigia, la furbizia, spesso assumano contorni ambivalenti che lasciano il dubbio di cosa sia giusto scegliere. Ma la vita stessa è così, e tutto si può superare se si è circondati dall’amore, che si manifesta non solo nella cura e nell’attenzione, ma anche nel perdono, nell’accettazione, nel lasciar andare al momento giusto. Pinocchio è un’opera molto più profonda di quello che appare ad una prima lettura, e per molto tempo è finita nel calderone delle opere retoriche e un po’ stereotipate, mentre non lo è, se la si considera nella giusta ottica e si superano i cliché di un certo tipo di giudizi.Non a caso, la storia di Pinocchio ha affascinato molti artisti, come Bennato, che da quel pezzo di legno hanno realizzato film e canzoni di grande poesia.
Produzione COMPAGNIA BIT e DPM Produzioni
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
17 May 2025
POINT (12.4636668 41.9025485)
Contacts 
Website: 
https://auditoriumconciliazione.it/spettacolo/1404/
Online purchase: 
https://auditoriumconciliazione.it/tickets/?event=1404
Share Condividi

Location

Pinocchio Musical, Via della Conciliazione , 4
Via della Conciliazione , 4
41° 54' 9.1764" N, 12° 27' 49.2012" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby