Mezzosoprano - Lucia Napoli
Violino - Marco Serino
Ensemble Roma Sinfonietta
JOHANN SEBASTIAN BACH - Erbarme dich, Concerto per violino BWV 1042
ANTONIO VIVALDI - Nisi Dominum
Apre il concerto “Erbarme dich, mein Gott” (Abbi pietà, mio Dio), un’aria dalla Passione secondo Matteo di Bach, cantata dal mezzosoprano in duo col violino solista con l’accompagnamento dell’orchestra. Segue un altro dei più famosi capolavori di Bach, la Toccata e fuga in re minore BWV 565, scritta originariamente per organo ma questa volta eseguita nella trascrizione per violino solo, facendo rivivere la concezione di Bach, che fu maestro nel trascrivere o elaborare musiche proprie o altrui, per finalità sia didattiche che concertistiche. La parte del concerto dedicata a Bach culmina col Concerto in re maggiore per violino e orchestra d’archi BWV 1054, scritto originariamente per violino solista nella tonalità di mi maggiore e poi trascritto da Bach stesso per clavicembalo solo in re maggiore: ora Serino ha riportato questa versione per clavicembalo al violino. Il concerto si conclude con Vivaldi e il salmo Nisi Dominus RV 608 per mezzosoprano e archi, uno dei suoi non moltissimi brani di musica sacra giunti fino a noi, che sono soltanto una piccola parte di una produzione che doveva essere molto più ricca. Questo brano basato sul Salmo 126 era eseguito nei Vespri, particolarmente nei giorni dedicati alla Madonna. È formato da nove sezioni, che alternano toni di ninna-nanna e di fanfara, momenti languidi, dolenti, guerreschi ed esultanti, fino ad un virtuosistico Amen finale.
Informations
Mercoledì 29 marzo 2023
alle ore 18.00
