ESTATE IN MUSICA, al Convitto Vittorio Locchi
G. Mahler: Quartettsatz
J. S. Bach: Concerto Brandeburghese in sol maggiore n. 3 BWV 1048
P. Hindemith: Four temperaments
Matteo Bevilacqua, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Sieva Borzak, direttore
Il "Quartettsatz" di Gustav Mahler, compositore noto per le sue grandiose sinfonie, è un quartetto d’archi di cui ci rimane un solo movimento, che tuttavia cattura l'intensità e l'espressività tipiche della musica di Mahler. Attraverso una combinazione di melodie struggenti e una scrittura armonica ricca, Mahler ci trasporta in un mondo emotivo e profondo.
Il Concerto Brandeburghese in sol maggiore n. 3 di Johann Sebastian Bach fa parte di una collezione di concerti orchestrali di grande rilevanza nella storia della musica. Il terzo concerto, in particolare, presenta una vivace interazione tra tre gruppi di strumenti: tre violini solisti, tre viole, tre celli e un basso continuo. L'opera si distingue per la sua brillantezza e la sofisticata scrittura contrappuntistica, mostrando la maestria compositiva di Bach.
“Four Temperaments" di Paul Hindemith è una sorta di grande quartetto per pianoforte e archi che esplora i quattro temperamenti umani: sanguigno, flemmatico, collerico e malinconico. Hindemith fonde abilmente elementi di stili musicali tradizionali con l'avanguardia del suo tempo, creando un'esperienza musicale coinvolgente ed emozionante.
In questo programma, avrete l'opportunità di immergervi in un viaggio musicale che spazia dalle profondità romantiche di Mahler, alla perfezione compositiva di Bach, fino alle moderne esplorazioni di Hindemith. Il contrappunto, motore della composizione di ieri e di oggi.
Informations
Venerdì 14 luglio 2023
ore 20.30
