I Giardini di Adone | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

I Giardini di Adone

Laboratorio incentrato sulla metamorfosi del quartere Quarticciolo.

DISEGNARE PER CONOSCERE
a cura di Emanuela Chiavoni
con la collaborazione di Alekos Diacodimitri, Federico Rebecchini

 

I giardini di Adone al Quarticciolo è un progetto di Terza Missione curato dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura – Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Teatro Biblioteca del Quarticciolo. Si tratta di un’iniziativa che intende condividere con il territorio il divenire del paesaggio urbano della storica borgata romana, focalizzando l’attenzione sulla costruzione e la percezione delle aree verdi. Le diverse attività proposte mirano a restituire il processo evolutivo del quartiere attraverso gli strumenti della ricerca storica e le testimonianze degli abitanti, arrivando così a delineare un percorso conoscitivo che  rappresenta anche il primo atto del progetto di rigenerazione, volto a riscoprire possibilità di uso diverso del territorio e di condivisione degli spazi. 

PROGRAMMA
Il disegno è un linguaggio universale con il quale è possibile rappresentare l’ambiente naturale e le realizzazioni umane. Il disegno dal vero spinge a fermarsi per guardare attentamente anche i più piccoli particolari delle cose che ci circondano; è un’operazione mentale e fisica che stimola e sviluppa i processi cerebrali primari che sono alla base di ogni attività. Il disegno è uno strumento operativo e, contemporaneamente, un mezzo critico per imparare a osservare, con uno sguardo diverso, la bellezza della città e del patrimonio architettonico e urbano. La conoscenza è il primo passo per poter conservare e valorizzare le testimonianze del passato. L’obiettivo è anche quello di recuperare l’originalità soggettiva che è la caratteristica principale dell’osservazione dal vero attraverso il valore storico del disegno manuale. Vengono proposti esercizi di disegno dal vero, a mano libera, tra cui; appunti grafici visivi, disegni sensibili, rappresentazioni emozionali monocromatiche e a colori degli spazi, del verde e delle architetture del quartiere. Sono utilizzate le tecniche tradizionali quali le matite, le penne, i pennarelli e gli acquarelli.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

When 
from 9 June 2022 to 14 June 2022
POINT (12.5760304 41.8915135)
Contacts 
Email: 
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Facebook: 
www.facebook.com/teatrobibliotecaquarticciolo
Instagram: 
www.instagram.com/teatrobibliotecaquarticciolo
Telephone: 
06 69426222 - 06 69426277
Twitter: 
https://twitter.com/TBQuarticciolo
Web site: 
www.teatriincomune.roma.it/teatro-biblioteca-quarticciolo
YouTube: 
www.youtube.com/user/CasaDeiTeatriDC
Timetables 

Dal 9 al 14 giugno 2022

Giovedì 9 giugno dalle ore 15.30 alle 19.30
Martedì 14 giugno dalle ore 9.30 alle 13.30

Sezione rivolta a cittadini  e cittadine di tutte le età, max 15 partecipanti

Share Condividi

Location

I Giardini di Adone, Via Ostuni, 8
Via Ostuni, 8
41° 53' 29.4504" N, 12° 34' 33.708" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby