ASSOCIAZIONE KIMVia di Villa Troili, 46, 00163 Roma RM19.00 – 20.00 Visite guidate dell’Associazione e del suo Centro di Accoglienza20.30 – 21.30 Visite guidate dell’Associazione e del suo Centro di Accoglienza22.00 – 23.00 Visite guidate dell’Associazione e del suo Centro di AccoglienzaSotto la stella di KIM- Carneo - Band pop/rock cover italiane e straniereOccasione di apertura delle porte dell’Associazione e del suo centro di accoglienza. Un momento di incontro e di confronto sui temi della solidarietà e del diritto alla cura. Esposizione a cura de La Bottega di KIM Intrattenimento musicale a cura di “Carneo” Possibilità di cenare con noi Esposizione dei manufatti realizzati dalle mamme e dai piccoli ospiti della Casa di KIM, insieme ai volontari dell’Associazione dalle 18.00 alle 00.00Aperto dalle 18.30 alle 00.00Orario ultimo ingresso 22.00Ingresso gratuito
C.A.G. – LIBERI D’ARTEVicolo della Riserva del Fontanile, 14, 00166 Roma RM18.00 “Scopriamo l’Hip-Hop” con Daniela Cono e Marta Simone Un viaggio divertente e creativo pensato per ragazzi e ragazze curiosi di conoscere ilmondo dell’Hip-Hop.19.30 “Play” Proiezione dei cortometraggi realizzati dai ragazzi e dalle ragazze del Centro Aggregativo Giovanile “Liberi d’arte”Attività: massimo 15 persone Visite: per gruppi di 15 persone18.00/22.00 mostra EMPEIRÌAEMPEIRÌA è memoria viva trasformata in esperienza condivisa, una mostra composta da fotografie interattive e installazioni audio accessibili tramite QR code.La mostra è stata realizzata durante la residenza artistica “Qshirt -Liberi d’arte” che ha coinvolto i ragazzi e le ragazze della 3B del Liceo Gassman di Roma, attraverso laboratori, interviste e attività sul territorio di Casal Selce. I ragazzi e le ragazze hanno indagato il legame tra giovani e comunità, raccogliendo storie e testimonianze che sono poi diventate un’installazione permanente, un’opera d’arte collettiva restituita alla comunità stessa.Durante gli eventi è possibile visitare il casale Gargiulo, che ospita il centro Aggregativo Giovanile Liberi d’arte.Info e prenotazioni: Danilo Turnaturi, 328 557 0277, amministrazione@fuoricontesto.itLIBERI D’ARTE è un centro aggregativo per giovani dai 14 ai 35 anni che pone l’arte e la cultura al centro di un processo di autodeterminazione, consapevolezza e inclusione sociale.Aperto dalle 18.00 alle 22.00 Ultimo ingresso 21.30Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: info@fuoricontesto.it tel. 3762137662
CASA PERTINIPiazza di Trevi, 86, 00187 Roma RMAll'interno della residenza sono esposti arredi, cimeli, documenti, oggetti e quadri appartenuti al Presidente della Repubblica Sandro Pertini e alla moglie Carla Voltolina, incluse le amate pipe.18.00 | 19.00 | 20.00 | 21.00 | 22.00 | 23.00 Visite guidateAperto dalle 18.00 alle 00.00 Ultimo ingresso 23.00Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: 06 56569001L'accesso è sconsigliato a persone con difficoltà motorie per la presenza di scale.
FONDAZIONE ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICOVia Ostiense, 106, 00154 Roma RMAAMOD UNARCHIVETre slot orari – alle ore 18.00, 20.00 e 22.00 – offrono l’occasione di partecipare a visite guidate alla sede storica dell’Archivio e di assistere alla proiezione di cortometraggi e opere filmiche realizzate nell’ambito dei percorsi formativi Premio Cesare Zavattini e Residenza Artistica Suoni & Visioni, due progetti UnArchive promossi da AAMOD. Un'occasione per presentare nel dettaglio le nuove edizioni, alla presenza di registi e artisti coinvolti.Aperto dalle 18.00 alle 00.00, ultimo ingresso 23.00Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: eventi@aamod.it
FONDAZIONE DON LUIGI LIEGROVia Ostiense, 106, 00154 Roma RMSpettacolo Musicale di fine corso dei laboratori di socializzazione e arte-terapia, per la valorizzazione delle potenzialità espressive-occupazionali dei partecipanti, persone con disagio psichico che effettuano un percorso terapeutico riabilitativo presso i servizi dei Dipartimenti di Salute Mentale delle ASL di Roma e provincia.Dalle 19.30 alle 20.30 “Estate a colori" spettacolo fine corso Laboratorio ArteTerapia di Musica18.00 Video presentazione attività della fondazione (durata circa 18 minuti)18.30 Video presentazione attività della fondazione (durata circa 18 minuti)19.00 Video presentazione attività della fondazione (durata circa 18 minuti)Proiezione video del laboratorio di Narrazione Creativa (durata 3 minuti)Gli interpreti sono gli utenti (persone con disagio psichico) che partecipano ai Laboratori di ArteTerapia.18.00 – 22.00 Mostra Laboratorio ArteTerapia Creativo (Cortile Esterno)Mostra Fotografica Laboratorio ArteTerapia di Fotografia (Interna alla sede)Visite guidate Solo per Spettacolo Mostre Laboratori Di ArteTeraAperto dalle 18.00 alle 22.00 Ultimo ingresso 21.45Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: 06 6792669 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 - 17.00
FORTE ANTENNEVia del Forte Antenne, 12, 00199 Roma RMFESTIVAL DEL CINEMA DEL SECONDO MUNICIPIO, CINEMA A FORTE ANTENNE19.30 Visite guidate del forte e proiezioneL’evento è un’occasione per visitare gli spazi inaccessibili di forte antenne e conoscere la sua storia.A seguire l’evento continua con musica dal vivo e la proiezione del film nell’arena cinema.Aperto dalle 19.00 alle 02.00 Ultimo ingresso 23.00Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: disponibili dal 25 giugno su xceed. link disponibile sulla pagina Instagram “forte antenne”
IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE FULVIO BERNARDINIVia dell'Acqua Marcia, 51, 00158 Roma RM18.00 Proiezione partita calcio femminile Italia Europei19.15 – 21.00 acquagym - lezioni da 45 minuti18.00 – 20.45 nuoto libero - un'ora di attività con assistenza di un nostro tecnico18.00 – 22.30 sala pesi e cardio - con assistenza di un nostro tecnico19.00 – 21.00 corsi fitness (funzionale e total body) - lezioni da 30 minuti18.00 - 20.00 parkour lezioni di prova18.00 - 20.00 skateboard lezioni dimostrative18.00 - 20.00 pattinaggio lezioni dimostrative18.00 - 22.00 arrampicata lezioni dimostrative e lezioni di prova19.00 - 21.00 kung fu sandà lezioni dimostrativeDalle 22.30 DJ SetAperto dalle 18.00 alle 24.00 Ultimo ingresso 23.00Ingresso gratuito
MADE IN JAILVia Tuscolana, 695, 00175 Roma RMVisite guidate senza prenotazione“Made in Jail turno notturno” Apertura per incontri con piccoli gruppi di 12 persone per voltaMade in Jail apre il suo laboratorio serigrafico per raccontare la sua attività di oltre 35 anni di formazione dentro le carceri.Aperto dalle 18.30 alle 00.00 Ultimo ingresso alle 23.30Ingresso gratuito
MaTeMù - CIES ONLUSVia Vittorio Amedeo II, 14, 00185 Roma RM17.30 – 21.30 Visite guidate senza prenotazioneMeTeMù by nightUn’apertura straordinaria, in orario serale, dello Spazio Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù. Per una sera il centro si apre anche al pubblico adulto: per scoprire da vicino le attività, incontrare chi lo anima ogni giorno e assistere a piccole performance artistiche. Un’occasione speciale per vivere MaTeMù sotto una luce diversa. MaTeMù è un laboratorio creativo, uno spazio aperto per ragazzi e ragazze, un punto di incontro dove le differenze diventano ricchezza e l’arte uno strumento per crescere, esprimersi e stare insieme.Di solito apre il pomeriggio, ma per questa occasione sarà aperto eccezionalmente dalle 17.30 alle 21.30, per permettere a cittadine e cittadini di entrare nel nostro mondo, conoscere da vicino le attività, il metodo e i risultati di 15 anni di lavoro con e per i giovani. Laboratori, musica, performance e incontri per raccontare ciò che accade ogni giorno tra le mura di MaTeMù e farlo insieme, come sempre.Un posto dove il diverso non è mai diviso.Aperto dalle 17.30 alle 21.30 Ultimo ingresso 21.00Ingresso gratuito
QUBO LUDOTECAVia Selinunte, 1, 00174 Roma RM17.30 – 22.30 Visite guidate senza prenotazioneEVENTO - STORIE ALL’IMPROVVISOStiamo attenti, una storia può sbucare fuori da un momento all’altro, prendervi di sorpresa, accarezzarvi e poi spaventarvi e comunque non vi molla, provate a scappare: la storia vi seguirà! E allora tutti seduti comodi, pronti ad ascoltare: storie corte come un respiro e storie lunghe come un fiume, storie di risate e storie di paura. Ma come si raccontano le storie?!Con la voce, con tante voci quanti sono i personaggi (magari cantando) e poi con le idee, con il viso, con le mani. Il cantastorie, a volte, ha bisogno di un aiutante: un libro, un paio di baffi, una pallina, uno specchio, due occhi infilati tra le dita che diventano un naso… e poi ognuno aggiunge quello che vuole. Con l’aiuto del pubblico, è ancora meglio. Con Andrea Calabretta – Teatro VerdeAperto dalle 19.00 alle 00.00 Ultimo ingresso alle 22.30Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: diversamentecoop@gmail.com
SO.SPE.Via de' Iacovacci, 21, 00164 Roma RM“La So.Spe. si apre alla città”Visita Ministro dell’Interno Matteo PiantedosiIntervento Sen. Claudio LotitoIntervento del comico Antonio GiulianiAccoglienza da parte dei nostri volontariDopo una piccola presentazione della nostra Organizzazione sarà consegnato ad ogni ospite un opuscolo esplicativo dei punti di interesse all’interno della struttura per potersi immergere nell’accogliente atmosfera del Villaggio So.Spe.Visite nella “vecchia” struttura “Santa Maria dei Bambini” la Cappella ed il nido dove giocano i nostri bambini La Grotta della Madonna con la statua è arrivata direttamente da Lourdes con il treno Bianco dei BambiniVisite nella “nuova” struttura “Santa Maria dei Poveri” Proiezione con vari video in loop delle attività che svolge l’AssociazioneVisita al Campo di Calcetto donatoci dall’ex calciatore della Roma e attuale Sindaco di Verona Damiano Tommasi.Punto ristoro dove i visitatori troveranno un piccolo buffet di benvenuto offerto dalla So.Spe.Piccolo mercatino solidale con lavoretti fatti dai nostri volontari.Visita alla Protomoteca Installazione dell’opera in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.Aperto dalle 18.00 alle 00.00 Ultimo ingresso: ore 22.30Ingresso gratuito
TEATROCITTÀVia Guido Figliolini, 18, 00173 Roma RM18.00 - 19.15 CORPI IN DIALOGO con Laura De Carolis. Un laboratorio di movimento aperto a tutti, senza limiti di età, esperienza o abilità fisica.18.00-19.15 TEATRO LAB Bambini e ragazzi con Silvia Grassi. Un’occasione per lavorare sulla propria autenticità, potenziare le capacità creative eaffrontare il confronto con l’altro in maniera costruttiva e giocosa.19.15 -20.45 ACTING LAB con Patrizia Schiavo. Teatro come sviluppo delle risorse individuali. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa: il percorso è aperto a chiunque desideri mettersi in gioco, esplorare nuove possibilità comunicative e accrescere la consapevolezza di sé.20.45 - 22.00 LA LA LAB: IL GRANDE MUSICAL con Fausto Paparozzi – Francesca Carrain. Il tutto sempre e solo divertendoci e far nascere cose belle!22.15 - 23.30 MODERN POP CHOIR con Agnese Buscema-Alessandro Miglietta. Attraverso esercizi pratici e momenti di ascolto, si entrerà in connessione con il gruppo e scoprendo la forza del cantare insieme.Aperto dalle 18.00 alle 00.00 Ultimo ingresso: ore 22.30Ingresso gratuito con prenotazioneInfo e prenotazioni: cnt.formazionericerca@gmail.com | www.teatrocitta.org
> Programma completo dell'iniziativa
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
> Programma completo dell'iniziativa
Il programma potrebbe subire variazioni
