EVENTI durante la SERATA:
Intervento del comico Claudio Sciara
Intervento musicale dei “Tamburellisti di Otranto” del maestro Massimo Panarese
Video chiamata dell’attore Raul Bova
Area Ristoro con prodotti preparati dal cuoco volontario della casa – famiglia
Mostre di opere realizzate dai bambini della casa – famiglia
Punto informazioni all’interno del quale poter conoscere le attività che la SO.SPE. svolge per la comunità.
Parole, voce e risate di Suor Paola
Momenti spettacolo animati da Claudio Sciara e “I tamburellisti di Otranto” e collegamento video con Raul Bova.
MOSTRA
OGGI TOCCA A NOI - I ragazzi si raccontano dando sfogo alla loro creatività.
VISITE GUIDATE
Gli utenti della casa – famiglia accompagneranno gli ospiti alla scoperta dei vari spazi della struttura per poi accompagnarli presso gli stand.
L’Associazione So.Spe. Solidarietà e Speranza opera a favore di ragazze madri, bambini e adolescenti e si impegna nel sostegno e nel recupero di persone vittime di violenze e povertà, detenuti e famiglie disagiate.
Per iniziativa di Suor Paola e grazie anche alla generosità di benefattori e volontari, dal 1998 l’Associazione cerca di donare assistenza sociale e sanitaria a persone bisognose, tentando di favorirne le condizioni sociali ed ambientali con il fine di raggiungere una loro rieducazione ed il reinserimento nella società.
Sarete accolti dai nostri volontari e dopo una piccola presentazione della nostra Organizzazione sarà consegnato ad ogni ospite un opuscolo esplicativo dei 10 punti di interesse all’interno della struttura. Seguendo le indicazioni gli ospiti si immergeranno nell’accogliente atmosfera del Villaggio So.Spe.
Esposizione del murales realizzato dai bambini che vivono nel “Villaggio” sotto la guida del Maestro Francesco Filincieri Santinelli accompagnata da un video che racconterà l’opera dall’inizio alla completa realizzazione.
E’ previsto l’ingresso nella “vecchia” struttura “Santa Maria dei Bambini” per visitare la Cappella ed il nido dove giocano i nostri bambini. Un video proiettato nel nido racconterà la giornata tipo dei nostri ospiti e mostrerà angoli della casa non accessibili. La Grotta della Madonna, la statua è arrivata direttamente da Lourdes con il treno Bianco dei Bambini.
Visita al Campo di Calcetto donatoci dall’ex calciatore della Roma e attuale Sindaco di Verona Damiano Tommasi; sarà possibile visitare anche la Piscina, donata dall’Associazione “Ciao Fra”. Un Video ci mostrerà come queste due opere, nate da un gesto d’amore, sono e sono state importanti per tutti i bambini ospitati del 1998 ad oggi
Prenderanno parola Suor Paola ed alcuni personaggi sportivi e dello spettacolo vicini alla nostra Organizzazione. Sullo schermo posto dietro al palco saranno proiettate in loop testimonianze dei personaggi vicini al So.Spe.
Sarà inoltre presente un Punto Informativo del Rifugio So.Spe., dove una operatrice spiegherà le attività che si svolgono nella struttura a Monte Mario, in quella sulla prenestina, altezza Villa Gordiani e nella “nuova” struttura “Santa Maria dei Poveri”. Un video proiettato nella sala riunioni racconterà le opere di costruzione durate alcuni anni, la posa della prima pietra, l’inaugurazione e le attività che si svolgono al suo interno.
Vi aspettiamo al Punto ristoro dove i visitatori troveranno un piccolo buffet di benvenuto offerto dalla So.Spe.. Presente anche un piccolo mercatino solidale con lavoretti fatti dai nostri volontari.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Giovedì 4 luglio 2024
Villaggio So.Spe - Solidarietà e speranza di Suor Paola
Via De Iacovacci, 21
00164 Roma
Aperto dalle 18.00 alle 24.00 ultimo ingresso ore 22.30
EVENTO CONTINUATIVO SENZA REPLICHE
“LA SO.SPE. SI APRE ALLA CITTA’”
Interpreti: Raul Bova, Claudio Sciara
I tamburellisti di Otranto del maestro Massimo Panarese
