“Le stelle di Lorenzo”, ovvero San Lorenzo, un faro di speranza - Ass. Ars in Urbe APS | Turismo Roma
Live Rome, discover Rome
Tourist services and cultural offer
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

“Le stelle di Lorenzo”, ovvero San Lorenzo, un faro di speranza - Ass. Ars in Urbe APS

Le stelle di Lorenzo è uno spettacolo teatrale che intreccia la storia di un Santo, quella di un frate francescano e un gruppo di personaggi che lottano con le difficoltà della vita. Il fulcro della narrazione è la figura di San Lorenzo, il Santo della carità, arso vivo per la sua fede. Ma Lorenzo è anche il nome di un frate che giunge in un quartiere disagiato, noto per la sua emarginazione e difficoltà economica. Il giovane padre arriva con un sogno: risollevare le anime di chi vive ai margini e al contempo ridare vita a una comunità che sembra aver perso ogni speranza.Il suo progetto è audace: vuole mettere in scena la vita di San Lorenzo, il santo martire simbolo di carità e speranza, coinvolgendo direttamente gli abitanti del quartiere. Frate Lorenzo è un ex attore, e il suo progetto non è solo un atto di devozione, ma un modo per esorcizzare il rimpianto di non aver mai più potuto calcare le tavole del palcoscenico. La passione del frate per la vita di San Lorenzo è intensa, ma la realizzazione di questo spettacolo non è facile e piena di ostacoli inaspettati. La gente del quartiere, abituata a vivere nella disperazione, è sospettosa nei confronti di chi arriva dall’esterno. Tra rifiuti, scetticismi e una sfiducia generale Lorenzo si trova a dover gestire una “corte di miracoli” moderna, dove chi ha bisogno di aiuto è spesso indurito dalla vita per credere che qualcosa possa cambiare. Il conflitto tra l'alto significato spirituale del progetto e le problematiche quotidiane che affrontano i protagonisti genera continui screzi durante le prove. L'entusiasmo iniziale sembra svanire, e le tensioni mettono a rischio la realizzazione dello spettacolo ma Fra Lorenzo non si arrende e con la sua determinazione e dolcezza comincia a capire che non basta un’opera teatrale per cambiare le cose: bisogna prima vincere la paura, il cinismo e la solitudine che si sono radicati nel cuore delle persone. In un crescendo di emozioni, lo spettacolo culmina nella decisione del giovane Padre il quale, come il santo che lo ispira, trova una forma di redenzione nel sacrificio e nell’aiutare i suoi “attori” e le sue “attrici”. Il sacrificio di Lorenzo nella vita e la morte di Santo Lorenzo sul palco è anche la nascita di un nuovo spirito: quello delle stelle, dei sogni, della speranza e della consapevolezza. Le "stelle" non sono solo il riferimento cristiano al martirio di San Lorenzo, ma anche la trasformazione degli attori e delle attrici che, attraverso le difficoltà, riescono a raggiungere una nuova consapevolezza di sé. Ogni "stella" è un simbolo di ciò che è prezioso, sia nella fede che nella vita. Il progetto teatrale non è solo un omaggio a San Lorenzo, ma anche una riflessione sul ruolo dell’arte come mezzo di trasformazione e riscatto. Vuole essere una storia di umanità, in cui la bellezza e la complessità dei personaggi vengono esaltate da un incontro tra le sfere sacre e laiche. Non importa chi siamo, dove veniamo o che difficoltà affrontiamo: la vita di San Lorenzo ci insegna che ogni sacrificio, ogni lotta per il bene, anche nei momenti più oscuri, porta alla luce qualcosa di grande. Le stelle sono tutte quelle persone che, anche nel loro dolore e nel loro margine, sono chiamate a brillare e a dare un senso nuovo al mondo. L’obiettivo è quello di offrire uno spettacolo che non solo rispetti la memoria storica di un santo cristiano, ma che parli al cuore di ogni spettatore, indipendentemente dalla sua fede o convinzioni. Un'opera che celebri la bellezza del sogno, della lotta e della redenzione.
Scritto da Veronica Liberaleregia di Luigi Pisanicon Camilla Bianchini, Veronica Liberale, Alessandro Mancini, David Marzullo, Francesca Pausilli, Luigi Pisani, Francesco Stella


Informations

When 
10 August 2025
Where 
POINT (12.5191196 41.9019518)
Timetables 

Domenica 10 Agosto 2025 alle 21.30Presso il Giardino Verano

Share Condividi

Location

“Le stelle di Lorenzo”, ovvero San Lorenzo, un faro di speranza - Ass. Ars in Urbe APS, PIAZZALE DEL VERANO , 1
PIAZZALE DEL VERANO , 1
41° 54' 7.0272" N, 12° 31' 8.832" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interactive map

Choose events and services nearby