You are here
Expositions
The exhibition entitled Penelope, curated by Alessandra Sarchi and Claudio Franzoni, opens to the public in the spaces of the Ucc
[...]The Museo Storico della Fanteria hosts Mirò - Il costruttore di sogni
[...]La Vaccheria, the extraordinary exhibition space in the heart of
[...]The exhibition Aesthetics of deformation.
The Capo di Bove Complex, on the fourth mile of the
[...]Giuseppe Primoli and the charm of the East at the Napoleonic Museum is a thematic exhibition on
Dans le jardin de la Villa Caffarelli des Musées du Capitole, vous pouve
[...]The Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale pays tribute to Gru
[...]The exhibition at the Galleria d'Arte Moderna in Rome, in collaboration with the Ministry of Culture - Ce
[...]The exhibition in the rooms of Palazzo Clementino at the Capitoline Museums presents
[...]Mostra fotografica di Piero Pompili
Mostra antologica 1995 -2024
Testi di:
Roberto Simeone - avvocato e amico
Nato in Galles nel 1998 da genitori iraniani, Bardia Haddad è cresciuto in Iran, a Mashhad.
In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e in concomitanza con l’inizio del Capodanno Cinese, la Fondazione Italo Cines
[...]WarmtHub, lo spazio artistico culturale che vede la lobby del Warmthotel di Roma adibita ad area espositiva, presenta:
Forme non forme dell'anima
Ostia è Roma, ma Roma non è Ostia!
fotografie di Clelia Carbonari
Sul colle Gianicolo, nel cuore del Rione Trastevere, si ergono le tracce storiche della "Quercia del Tasso", l'imponente albero monumentale di Roma legato alla figura del celebre poeta, scrittore e
[...]Nel contesto straordinario del Giubileo 2025, presso la la Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra: Il Portale degli Angeli dell’ar
[...]Anna Cestelli Guidi presenta Gabbi Cattani Mens Recta: Die menschliche Stimme, 2024 37' 38”
Contrattempo
a cura di Claudio Libero Pisano
Foyer Sinopoli
Dal 16 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, la Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma ospita la mostra Icone di speranza.
Figure classiche, monumentali, l’eterna epica dei miti greco-romani impressa sull’impermanenza di una foglia sono l’elemento identificativo dei lavori di Gianluca Coppeto.
The building, built in 1929 in the typical Umbertino style of the time, housed the Health Office for several years.
In occasione del centenario dalla nascita dell’artista (1924-2024), una esposizione monografica celebrerà la sua opera, tra le più significative nel panorama dell'arte italiana e i
[...]- < indietro
- 3 of 4
- avanti >